Tu sei qui: Home Sala Stampa Correzione dei meccanismi elettorali per riequilibrare la rappresentanza di genere in Consiglio regionale: la proposta della Commissione provinciale Pari Opportunità
Azioni sul documento

Correzione dei meccanismi elettorali per riequilibrare la rappresentanza di genere in Consiglio regionale: la proposta della Commissione provinciale Pari Opportunità

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 21/02/2012 17:49

 

 

La Commissione Provinciale Pari Opportunità presenterà venerdì 24 febbraio - ore 11 - nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella Sala D’Ascanio della Regione Abruzzo, a Pescara – Piazza dell’Unione, la sua proposta di modifica alla legge regionale 173 del 2010 per garantire il riequilibrio di genere, e quindi un'adeguata presenza di donne elette, in Consiglio regionale.

 

Anche di questo si è parlato questa mattina a Pescara nel corso dell’incontro con il presidente Gianni Chiodi, l’assessore regionale Federica Carpineta e la Consigliera di parità regionale, Letizia Marinelli; incontro al quale hanno preso parte le rappresentanze delle Cpo di Province e Comuni.

 

“Si tratta di un tema che ci vede particolarmente coinvolte – ha affermato a margine della riunione la presidente della CPO di Teramo, Desiree Del Giovine – tanto è vero che la prima sottocommissione, presieduta da Annapaola Mazzone, consigliera comunale a Silvi, ha già pronta la proposta di modifica all’attuale legge regionale: modifica che, non ho dubbi, potrà trovare il giusto accoglimento nell’assise legislativa. All’appuntamento di venerdì, a sottolinearne il profilo istituzionale, saranno presenti l’assessore regionale Carpineta e la consigliera di parità, Marinelli oltre alla consigliera comunale di Teramo, Alessia De Paulis, delegata nazionale dell’Anci alle Pari Opportunità”.

 

La presidente Del Giovine, inoltre, ha voluto esprimere la sua soddisfazione per l’esito dell’incontro di oggi in quanto: “si è concordato di dar vita ad una rete fra le Cpo e gli organismi di parità presenti nella nostra regione in maniera da collaborare al raggiungimento di obiettivi comuni”.

 

 

 

Teramo 21 febbraio 2012

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.9
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi