Tu sei qui: Home Sala Stampa Consiglio Provinciale. Approvato lo stato di attuazione del bilancio Avvicendamento nel gruppo consiliare PDL: Micheli lascia l'incarico di capogruppo ed entra Montebello
Azioni sul documento

Consiglio Provinciale. Approvato lo stato di attuazione del bilancio Avvicendamento nel gruppo consiliare PDL: Micheli lascia l'incarico di capogruppo ed entra Montebello

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 26/09/2012 15:01

Questo pomeriggio il Consiglio ha approvato a maggioranza la verifica sullo stato di attuazione dell’esercizio finanziario 2012, un atto dovuto ma, quest’anno, particolarmente rituale visto che i bilanci preventivi degli enti locali, come da proroghe del Governo, sono stati approvati a luglio. Approvata anche una variazione al bilancio di 286.160 euro. Ma, come sottolineato dall’assessore al Bilancio, Davide Calcedonio Di Giacinto: “su un bilancio, pure lucido, pesano tutte le incertezze del momento, dal riordino delle Province, ai ritardi dei trasferimenti da parte dello Stato per finire ai continui tagli: sappiamo che a novembre ci toglieranno un altro milione e mezzo e stessa cifra ci sarà decurtata ad anno nuovo”.

In apertura di seduta il capogruppo del PDL, Raimondo Micheli, ha rassegnato le dimissioni da capogruppo; ruolo nel quale è subentrato Flaviano Montebello. “Un passaggio di consegne programmato – ha dichiarato Raimondo Micheli – negli ultimi sei anni ho avuto l’onore di misurarmi con molte esperienze amministrative. Sono stato assessore al Comune di Teramo e capogruppo in Provincia, tutte esperienze soddisfacenti ma è necessario che nell’attività politica e amministrativa via sia dinamicità ed è per questo che cedo molto volentieri il mio incarico al collega”.

Montebello dal canto suo ha ringraziato il gruppo consiliare per “la fiducia riposta. Sento il peso della responsabilità di rappresentare il gruppo di maggioranza; auspico di fare in modo che le attività consiliari e quelle delle commissioni, in questo scorcio di legislatura, siano intensificate”. Sia il presidente Catarra che il capogruppo del Pd, Ernino D’Agostino, hanno voluto ringraziare Michele per il lavoro svolto in Consiglio.

Il presidente Catarra, infine, su sollecitazione del consigliere D’Agostino, ha aggiornato l’assise su Teramo Lavoro. “Siamo in una situazione sospesa. La Regione, che pure ci ha rassicurato circa l’esito dei controlli effettuati sull’operato della società in house rispetto all’utilizzo del Fondo sociale europeo, aspetta che sia l’Unione Europea ad esprimersi. Noi abbiamo chiesto ulteriori chiarimenti e stiamo verificando con gli uffici se la Provincia può anticipare alla Teramo Lavoro le somme che, secondo noi, ci spettano legittimamente. In questo frangente, l’amministratore delegato della società in house, ha inviato ai dipendenti pagati con il Fondo, una lettera che preannuncia il licenziamento: passaggio peraltro previsto nell’accordo sindacale che condizionava la riassunzione dei dipendenti alla disponibilità dei fondi. Una situazione per molti versi paradossale che ci auguriamo possa essere superata in fretta”.

Teramo 25 settembre 2012

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.66666666667
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi