Tu sei qui: Home Sala Stampa Consigliera di parità. Un contributo per l’asilo nido o la baby sitter: pubblicate dal Ministero del Lavoro le modalità di accesso
Azioni sul documento

Consigliera di parità. Un contributo per l’asilo nido o la baby sitter: pubblicate dal Ministero del Lavoro le modalità di accesso

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 02/04/2013 11:35

“Finalmente la Fornero ha mantenuto la promessa fatta alle Consigliere di parità ed ha pubblicato le modalità operative per richiedere l’erogazione di benefici per l’acquisto di servizi di baby-sitting e contributo per asili nido – annuncia Anna Pompili, Consigliera di parità della Provincia,  in riferimento al provvedimento assunto dal Ministero del Lavoro – un intervento che riguarda le mamme lavoratrici le quali, al termine del congedo di maternità e in alternativa al congedo parentale, possono accedere per sei mesi ad un assegno per far fronte agli oneri di cura dei figli”.

Criteri e modalità di accesso al “voucher” si possono leggere  nella circolare INPS n. 48 del 28 marzo 2013 che fornisce le istruzioni operative per richiedere l’erogazione dei benefici e dei voucher previsti dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012  ( interventi volti a favorire l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro e il sostegno alla genitorialità, attraverso l’introduzione di misure orientate a migliorare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e la condivisione dei compiti di cura dei figli)

Circolare INPS n. 48 del 28 marzo 2013

• Decreto Interministeriale del 22 dicembre 2012

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.48148148148
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi