Tu sei qui: Home Sala Stampa Cerimoniale e relazioni pubbliche: la Provincia invita uno fra i massimi esperti italiani, Massimo Sgrelli, per un seminario sulle regole che disciplinano il comportamento di enti e organi istituzionali
Azioni sul documento

Cerimoniale e relazioni pubbliche: la Provincia invita uno fra i massimi esperti italiani, Massimo Sgrelli, per un seminario sulle regole che disciplinano il comportamento di enti e organi istituzionali

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 17/12/2010 14:32

Massimo Sgrelli, fra i massimi esperti italiani di cerimoniale e pubbliche relazioni – è stato Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per oltre 15 anni fino all' anno 2008 – lunedì prossimo sarà a Teramo per un seminario di studio su “cerimoniale territoriale e pubbliche relazioni”.

Un’iniziativa voluta dalla Presidenza che, nell’intenzione di incontrare i Sindaci e i rappresentanti degli organismi istituzionali per gli auguri di fine anno, ha deciso di trasformare questa occasione in un momento di “apprendimento e di crescita, utile a tutti coloro che rappresentano gli enti pubblici o vi lavorano”.
Il cerimoniale, infatti, è spesso ritenuto solo uno stile di comportamento rispettoso del bon ton mentre mentre si tratta di un’insieme di regole che disciplina il comportamento formale degli enti e organi pubblici e dei titolari di cariche ufficiali e che serve, come scrive Sgrelli nel suo libro “Il Cerimoniale” : “ad eliminare ogni tipo di comportamento valutativo di carattere personale o politico, codificando un assetto predefinito dei ranghi istituzionali secondo la loro valenza ordinamentale e, a parità, secondo criteri terzi. Il cerimoniale, quindi, ha valore pubblico e politico e le sue regole si applicano anche nel mondo imprenditoriale”.

“Le relazioni pubbliche e istituzionali rispondono a regole, formali e professionali, la cui conoscenza è indispensabile per tutti coloro, dipendenti e amministratori, che quotidianamente devono improntare la loro attività rispettando un codice dove nello stile si rispecchiano anche la sostanza e il contenuto – dichiara il presidente Valter Catarra - non è solo questione di regole ma di comportamenti che fondano sui principi della Repubblica e della Costituzione e che servono, fra le altre cose, a trasmettere una corretta immagine dello Stato e dei suoi apparati sia nel rapporto fra istituzioni che nel dialogo quotidiano fra istituzione e cittadino”.

Massimo Sgrelli è stato un alto dirigente dello Stato ed è consulente e docente di cerimoniale e relazioni istituzionali nonchè autore del libro “Il cerimoniale”. Il seminario si svolgerà lunedì prossimo, nella Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo, a partire dalle ore 17.

Teramo 17 dicembre 2010
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.18181818182