Tu sei qui: Home Sala Stampa Centro antiviolenza La Fenice. Aperti gli sportelli territoriali a Pineto e Martinsicuro
Azioni sul documento

Centro antiviolenza La Fenice. Aperti gli sportelli territoriali a Pineto e Martinsicuro

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 31/03/2016 11:51

Grazie al contributo della Fondazione Tercas (13 mila euro) e a quello dei Comuni, che hanno fornito le sedi, sono stati aperti due sportelli territoriali del Centro antiviolenza “La Fenice” a Martinsicuro e a Pineto.

 

 

Lo sportello di ascolto di Martinsicuro - via C. Battisti, 31 - è aperto il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 11:30: Per prendere un appuntamento si possono chiamare i numeri 0861/762337oppure 0861/029009.

Il servizio di Pineto - via Mazzini, piazza “G.Fava” - è aperto il lunedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Per gli appuntamenti si possono chiamare i numeri 085/9493607 e lo 0861/029009.

 

“Inseguivamo da tempo questo risultato – afferma la vicepresidente Barbara Ferretti – dai dati del Centro si evince chiaramente che allo sportello di Teramo arrivano donne da tutta la provincia e molte dalla costa e dalla Vibrata. Con gli sportelli territoriali ci avviciniamo, anche fisicamente, alla nostra utenza che, com’è noto, ha difficoltà a rivolgersi ad una struttura e a denunciare la propria condizione. Sono certa che questa ulteriore collaborazione con i Comuni e con la Fondazione Tercas sia la base per rendere migliore il nostro servizio e mi auguro che vi siano altri enti locali che vogliamo seguire l’esempio di Pineto e Martinsicuro”.

 

Teramo 31 marzo 2016

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.44444444444
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi