Tu sei qui: Home Sala Stampa Cassa integrazione "anticipata", percorso condiviso con i sindacati
Informazioni
Hai modificato la tua valutazione
Azioni sul documento

Cassa integrazione "anticipata", percorso condiviso con i sindacati

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 26/02/2010 14:46

Riunione questa mattina in Provincia con il Presidente Catarra e l'assessore Guardiani. Se ne tornerà a parlare l'11 marzo, dopo un ulteriore passaggio con l'Abi regionale

Il Presidente, Valter Catarra, e l'assessore al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani, hanno incontrato questa mattina i sindacati per approfondire la questione dell'anticipazione delle indennità di cassa integrazione, operazione che la Provincia, d'intesa con l'Abi regionale e facendo riferimento ad una convenzione nazionale già esistente, si è impegnata a portare avanti tramite la costituzione di un fondo ad hoc.

 

I sindacati - erano presenti Emanuela Loretone per la Cgil, Gianluca Di Girolamo per la Uil e Alessandro Collevecchio per la Cisl - hanno condiviso il progetto, che punta a risolvere il problema relativo ai tempi ordinari di erogazione delle indennità (da tre a sette mesi nel caso della cassa integrazione straordinaria, ma può essere necessario attendere anche di più in altri casi) tramite un accordo con gli istituti di credito locali, ai quali spetterebbe poi il compito di anticipare il pagamento degli stipendi.

 

Una nuova riunione per definire con precisione gli aspetti tecnici ed il contenuto del protocollo d'intesa che dovrà essere stipulato con le banche, si terrà giovedì 11 marzo, nella sede della Provincia, dopo che l'ente avrà svolto un ulteriore passaggio con l'Abi regionale.

 

"La riunione con i sindacati era necessaria - dichiarano il Presidente Catarra e l'assessore Guardiani - per condividere il percorso da seguire insieme. La volontà di portare a termine l'operazione nel più breve tempo possibile, data la gravità della situazione in cui versano numerosi lavoratori, c'è tutta. Ora si tratta di definire i dettagli tecnici e di dar corso ai necessari passaggi istituzionali".

 

 

Teramo, 26 febbraio 2010

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.73333333333
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi