Tu sei qui: Home Sala Stampa Comunicazione Sicurezza: passaporto per la competitività e l'Europa.Da Costo a Strategia di crescita del sistema impresa
Azioni sul documento

Sicurezza: passaporto per la competitività e l'Europa.Da Costo a Strategia di crescita del sistema impresa

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 04/04/2025 11:50

Sabato 13 novembre -Sala Polifunzionale della Provincia - Teramo
Ore 9.30

Il Convegno organizzato a Terano dal Comitato Tecnico Partitetico ANCE-sindacati e dalla Provincia -Assessorato al Lavoro, porta a Teramo i protagonisti nazionali, legislativi, politici e sindacali del lavoro e della sicurezza: per il Ministero del Welfare, Lorenzo Fantini, della Direzione Generale; l'onorevole Ottaviano del Turco, presidente della Commissione Europea Sicurezza e lavoro; il segretario generale della Fillea Cgil, Franco Martini; il segretario nazionale della Feneal Uil, Franco Gullo; Giuseppe Virgilio, segretario generale aggiunto Filca Cisl; Roberto Cianotti, Direttore del Dipartimento Tecnologie di Sicurezza dell'ISPESL, braccio operativo del Ministero della Salute.

"La cultura della sicurezza - dichiara Paolo Valentini presidente del CTP - non si raggiunge solo attraverso strumenti coercitivi né solo con le leggi, che pure in Italia non mancano. Ma adottando tutti lo stesso linguaggio, gli stessi metodi, le stesse procedure; facendo dialogare i soggetti della prevenzione, della progettazione, dei lavori pubblici e privati, facendo informazione e formazione".

"La pubblica amministrazione è uno dei referenti principali delle problematiche inerenti la sicurezza dei luoghi di lavoro - commenta l'assessore alle politiche del lavoro, Paolo Basilico - . Nella programmazione delle politiche del lavoro, deve tener conto della sicurezza quale discriminante a garantire la qualità della vita del cittadino. Come ente appaltante deve garantire la realizzazione di un sistema di regole a monte, prevedendo la sicurezza e i suoi costi dalla fase di progettazione. Deve chiedere garanzie sul rispetto delle regole e vigilare nella fase di realizzazione". 

Il convegno di domani chiude una serie di iniziative che ha visto la partecipazione attiva di centinaia di persone: alla rassegna cinematografica, al convegno sul ruolo che può svolgere la Comunicazione Sociale per promuovere nuovi comportamenti; all'installazione di arte urbana di Giampiero Marcocci che con le sue foto monumentali sui volti e sui luoghi del lavoro ha catturato l'attenzione di una vasta opinione pubblica rispetto al problema.

Teramo 12 novembre 2004

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.27586206897
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi