Tu sei qui: Home Sala Stampa Comunicazione Il "Cammino Teramano"
Azioni sul documento

Il "Cammino Teramano"

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 20/07/2016 13:16

Il "Cammino teramano": dal Santuario dello Splendore di Giulianova a quello di San Gabriele di Isola del Gran Sasso

Il "Cammino Teramano" è un itinerario turistico-religioso percorribile a piedi, in bici o a cavallo che parte dal santuario della Madonna dello Splendore di Giulianova e che giunge al Santuario di San Gabriele dell'Addolorata di Isola del Gran Sasso, passando per la Valle del Salinello. Il progetto nasce da un'idea dell'associazione di promozione sociale “Walkers Abruzzo” che ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Giulianova, Mosciano Sant'Angelo, Sant'Omero, Campli, Teramo, Montorio al Vomano e Isola del Gran Sasso d'Italia oltreché della Provincia di Teramo e della Regione Abruzzo.

Un percorso di 110 km di fede attraverso le tradizioni e la cultura di un territorio meraviglioso.

L'Associazione di Promozione Sociale Walkers ha riaperto un vecchio itinerario di pellegrinaggio dalla costa teramana al Santuario di San Gabriele dell'Addolorata e lo ha messo a disposizione di tutti i pellegrini.

La ricerca storica delle vecchie vie di pellegrinaggio si è basata soprattutto sulla testimonianza diretta degli anziani della provincia teramana che, a loro volta, hanno percorso quei sentieri da giovani o ne hanno sentito parlare dai loro avi. L' itinerario è una delle vie di pellegrinaggio che portano dalla costa verso San Gabriele ma è sicuramente una delle più importanti dal punto di vista storico, ambientale e culturale nonché una delle meglio conservate dal punto di vista della percorribilità in sicurezza rispetto alla promiscuità del traffico.

Del Cammino teramano, finora, sono state effettuate due edizioni, la prima estiva e la seconda invernale con la partecipazione di una comunità di cittadini richiedenti asilo politico in Italia e della Misericordia di Tortoreto (Te) i quali hanno aiutato ed assistito il trasporto di disabili su carrozzine da trekking speciali chiamate “joelettes”.
Si prevede la ripetizione ogni anno delle medesime edizioni estiva ed invernale a partire dalla prossima, in programma per la prima settimana di agosto 2016 aperta alla partecipazione dei ciclisti in MTB.

La lunghezza dei vari tratti, rispetto a ciascun territorio comunale, è la seguente:

  • Comune di Giulianova 1,30 km
  • Comune di Mosciano Sant'Angelo 5,50 km
  • Comune di Sant'Omero 13,8 km
  • Comune di Civitella del Tronto 11,5 km
  • Comune di Campli 7 km
  • Comune di Teramo 14,5 km
  • Comune di Montorio al Vomano 7,80 km
  • Comune di Tossicia 6,50 km
  • Comune di Colledara 3 km
  • Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia 2 km

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.15789473684
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi