Avila: La Provincia in Spagna per un gemellaggio all'insegna della sostenibilità ambientale. Insieme al presidente Catarra anche il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi
creato da Ufficio Stampa
- Info
- ultima modifica 16/12/2009 14:09
Una delegazione istituzionale della Provincia, guidata dal presidente Valter Catarra, e arricchita dalla presenza del sindaco del capoluogo, Maurizio Brucchi, è partita questa mattina alla volta della Spagna per raggiungere Avila; una cittadina di circa 53 mila abitanti, capoluogo della regione autonoma di Castilla e Leon.
L’invito è partito dalllo stesso presidente della “Diputaciòn” - ente territoriale spagnolo corrispettivo della nostra Provincia - Agustin Gonzàlez Gonzàlez, che ha chiesto di avviare “un percorso di gemellaggio” con Teramo in quanto “Provincia virtuosa per la pianificazione energetica”. La Diputaciòn di Avila aveva preso contatti con la Provincia di Teramo a Huelva, altra cittadina spagnola, dove la nostra Agenzia provinciale per l’energia (Agena) collabora già da alcuni anni con la locale Agenzia.
Obiettivo del viaggio: “stabilire un protocollo generale di collaborazione che permetta di utilizzare le rispettive esperienze per la realizzazione di programmi da sviluppare con progetti europei”. Della delegazione provinciale fanno parte anche gli assessori Francesco Marconi (ambiente); Ezio Vannucci (turismo e attività produttive); Vincenzo Falasca (urbanistica) e il direttore dell’Agenzia per l’Energia, Mario Filippini.
“Ambiente, turismo, sistemi urbani e consumo del suolo – dichiara il presidente Valter Catarra – saranno questi i temi e i settori oggetto della collaborazione e di eventuali iniziative comuni. Com’è noto la progettazione europea, e la possibilità di ottenere finanziamenti, è rafforzata dagli accordi di partnerariato e questo viaggio servirà a formalizzare la volontà di lavorare insieme. Un’occasione importante determinata dal buon lavoro che si sta svolgendo sul piano delle politiche energetiche e della sostenibilità ambientale”.
Particolare rilevanza assume la partecipazione del Comune capoluogo e a questo proposito il sindaco, Maurizio Brucchi, commenta: <<La visita ad Avila apre le opportunità per dar corpo ad un progetto di collaborazione, sul quale le nostre realtà istituzionali, produttive, culturali e sociali possono puntare con convinzione. Il pretesto che ha consentito di avviare i contatti, è stato offerto dall’incontro tra le Agenzie per l’energia, con gli immaginabili positivi riverberi che da esso potranno riversarsi nel territorio. La promozione dell'impiego di fonti di energie rinnovabili comporta benefici irrinunciabili. Su questo terreno si stanno già articolando intenti di cooperazione; e sulla scia di ciò, si sviluppa ora l’ipotesi dell’intensificazione dei rapporti. Ritengo si tratti di una opportunità che vada colta senza indugi. Pertanto, porrò ogni cura al fine di rendere fruttuosi e fertili le relazioni che saranno avviate nelle prossime ore>>.
Ad Avila, la delegazione teramana, oltre che con il presidente della Diputaciòn, si incontrerà il vicepresidente: Miguel Ángel Sánchez Caro; con l’assessore al Turismo: Maria Victoria Moreno Saugar; con quello alle Infrastrutture e Urbanistica: Carlos García González e allo Sviluppo Rurale e all'Ambiente: Jose María García Tiemblo. Parteciperà il direttore dell'Agenzia per l'Energia di Avila: Luisa Fernanda Martín Vázquez..
Al Comune di Avila, invece, si svolgerà una riunione con il sindaco: Miguel Ángel García Nieto e anche in questo ente con l’assessore all’ambiente, all’urbanistica e al patrimonio storico, Luis Alberto Plaza Martin e con quello al turismo, Áureo Martin Labajos.
Teramo 16 dicembre 2009