Tu sei qui: Home Sala Stampa Attrezzature per la caccia di frodo sequestrate dalla Polizia provinciale nel corso dei servizi di controllo notturno
Azioni sul documento

Attrezzature per la caccia di frodo sequestrate dalla Polizia provinciale nel corso dei servizi di controllo notturno

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 22/05/2012 13:41

Nel corso dei pattugliamenti notturni effettuati sul territorio allo scopo di contrastare il fenomeno del bracconaggio, la Polizia provinciale ha rinvenuto e sequestrato alcune attrezzature utilizzate per la caccia di frodo e, nello specifico, due richiami elettronici vietati per l’uso venatorio, alimentati da batteria ed azionati da un timer programmato, e una rete di uccellagione, utilizzata in genere per la cattura delle quaglie e di altri volatili, che rimangono impigliati nella maglie e vengono poi uccisi in maniera cruenta. Le attrezzature sono state rinvenute nei comuni di Pineto e Cellino Attanasio.
Sempre a Cellino, la Polizia provinciale ha sequestrato un cinghiale catturato e detenuto illegalmente in un box. Le operazioni rientrano nell’ambito dell'intensificazione dei servizi notturni di prevenzione e repressione del fenomeno del bracconaggio condotti dalla Polizia provinciale e concentrati sulle aree del territorio potenzialmente interessate da questa pratica illegale, che provoca un grave ed indiscriminato danno alla fauna selvatica e procura lauti guadagni illeciti.


Teramo, 22/05/12
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.7
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi