Tu sei qui: Home Sala Stampa Atr Group: questa mattina riunione con la Itca del gruppo Fiat
Azioni sul documento

Atr Group: questa mattina riunione con la Itca del gruppo Fiat

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 15/12/2009 18:13

<br />
Proseguendo nella serie di consultazioni avviata nel settembre scorso per monitorare la situazione dell&rsquo; Atr Group, oggi, il presidente Valter Catarra e l&rsquo;assessore alle Attività produttive, Ezio Vannucci, si sono incontrati con i rappresentanti della Itca Produzione Spa &ndash; gruppo Fiat &ndash; che a Colonnella hanno affittato un ramo d&rsquo;azienda per la produzione di particolari in fibra di carbonio per il modello l&rsquo;Alfa Romeo 8C Spider.<br />
<br />
L&rsquo;amministratore delegato della Itca, Antonio Cesare Ferrara, accompagnato da Mariella Peroni, responsabile delle risorse umane dello stabilimento, ha confermato l&rsquo;intenzione, già annunciata nel corso della riunione che si è svolta qualche settimana fa a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico, di non rinnovare il contratto che scadrà nell&rsquo;aprile 2010 in quanto terminerà la produzione della 8C Spider e, quindi, &ldquo;verrà a cessare lo scopo stesso dell&rsquo;accordo&rdquo;. Nel sito di Colonnella, attualmente, sono impiegati circa 200 lavoratori, 130 provenienti dalla ex Atr. <br />
<br />
Sulla base di quanto esplicitamente previsto dalla risoluzione votata dal Consiglio Regionale &ndash; che prevedeva fra le altre cose l&rsquo;istituzione di una cabina di regia fra Regione e Provincia per monitorare la situazione dell&rsquo;Atr - il presidente Valter Catarra ha già chiesto un incontro anche alla MML (gruppo Lamborghini) che ha in affitto un altro ramo d&rsquo;azienda della ex Atr .<br />
<br />
&ldquo;Verificheremo anche le loro intenzioni rispetto al contratto in essere &ndash; dichiara il presidente Catarra &ndash; ma è chiaro che il vero snodo della vicenda Atr passa attraverso un eventuale coinvolgimento di Finmeccanica soprattutto per la ricerca di nuove commesse. Siamo in continuo contatto con la Regione impegnata in prima linea nella ricerca di possibili soluzioni che garantiscano la permanenza di questo produttivo di eccellenza nel teramano&rdquo;.<br />
<br />
<br />
Teramo 15 dicembre 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.0
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi