Apertura di due tratti della Pedemontana in direzione Pescara
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 17:46
Ultimi lavori sulla San Nicolò-Sant'Anna
Sabato 22 maggio, a partire dalle ore 11, saranno inaugurati ufficialmente e aperti al transito veicolare due tratti della Pedemontana, la direttrice che attraversa verticalmente la nostra provincia, collegandola a nord con le Marche e a Sud con la provincia di Pescara.
I due tratti completati sono: quello che da Villa Vomano porta a Capsano, sulla provinciale per Monte Giove che collega Cermignano con Bisenti (il tempo di percorrenza passa dagli attuali 30 minuti a 15) e quello che da Castilenti arriva al confine con Pescara, sulla Bonifica del Fino. In questo caso, i tempi di percorrenza si abbattono notevolmente: si passa dagli attuali 20 minuti di percorrenza a circa 7.
Per il primo tratto sono stati spesi circa 7 milioni e mezzo di euro, per il secondo circa 6.
A nord, invece, è in via di completamento la San Nicolò - Sant'Anna (primo tratto della ex San Nicolò-Garrufo) l'arteria che metterà in collegamento diretta l'area del Vomano con la Val Vibrata. In questi giorni si sta procedendo alla realizzazione del manto stradale e della segnaletica. Per l'opera, iniziata nei primi anni '90, la Provincia ha speso 69 miliardi delle vecchie lire.
Al momento dell'insediamento della Giunta Ruffini, la San Nicolò-Garrufo era ferma da anni per un contenzioso fra la Italstrade e la Provincia.
L'ente decise di avviare un componimento stragiudiziale e i lavori sono ripartiti.
"E' la più importante infrastruttura viaria dopo la Teramo-Mare - commenta il presidente Claudio Ruffini - ed è la dimostrazione che laddove la Provincia ha potuto <governare> l'intero processo, dalla progettazione alla realizzazione, le opere sono state portate a termine. Le cattive condizioni metereologiche di questa primavera hanno ritardato i lavori di asfalto Non saremo noi ad inaugurarla ma non è certo questa la cosa più importante. Quello che conta, è che uno degli snodi strategici non solo locali ma interprovinciali, sarà fruibile dai cittadini nel giro di poche settimane. L'area del Vomano sulla quale gravitano gli snodi autostradali dal Tirreno al mare e la dorsale Adriatica, viene messa in diretto collegamento con la Val Vibrata, il più importante distretto industriale, avvicinando Teramo alle Marche".
Per partecipare alla cerimonia ufficiale di inaugurazione dei due tratti della pedemonata, cerimonia alla quale interverranno numerose autorità locali, occorre recarsi a Villa Vomano, da lì prendere il bivio per Penna Sant'Andrea. Dopo 3 chilometri si arriva sull'innesto della Pedemontana.
Teramo 20 maggio 2004