Tu sei qui: Home Sala Stampa Anche quattordici Comuni teramani dell’area rurale nella banda larga: i lavori inizieranno a settembre
Azioni sul documento

Anche quattordici Comuni teramani dell’area rurale nella banda larga: i lavori inizieranno a settembre

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 15/07/2015 10:25

“Lo stesso obiettivo per il resto del territorio e in particolare per i poli industriali” commenta Tonia Piccioni

Sono quattordici i Comuni dell’area rurale – aree rurali C e D così come individuati dalla consultazione Regione , Mise – nei quali a settembre inizieranno i lavori per la realizzazione della banda larga con una connessione dai 30 ai 100 megabit.

I fondi sono quelli del Piano di sviluppo rurale e del MISE, 25 milioni per 94 comuni abruzzesi, il soggetto gestore è l’Infratel, società in house del Ministero per lo sviluppo.

“Un forte sostegno alle aree interne che rischiano la marginalizzazione per la carenza di servizi e soprattutto di servizi avanzati, indispensabili, questi ultimi, sia per l’industria che per il turismo – ha commentato la vicepresidente Tonia Piccioni che ha rappresentato la Provincia alla presentazione del Piano, in Regione, alla presenza di Luciano D’Alfonso e dell’assessore regionale Dino Pepe – come Provincia sottolineiamo l’urgenza di avviare un ampia operazione di infrastrutturazione per portare la banda larga anche in altri territori con particolare attenzione a quelli dove insistono i poli industriali. Una proposta contenuta anche nel piano di rilancio Riter che abbiamo presentato all’assessore Lolli. L’obiettivo minimo è quello dei 30 megabit”.

I comuni interessati ai lavori della banda larga sono:

  • Basciano
  • Campli
  • Castiglione Messer Raimondo
  • Cellino Attanasio
  • Cermignano
  • Colledara
  • Civitella del Tronto
  • Crognaleto
  • Isola del Gran Sasso
  • Montorio al Vomano
  • Penna Sant’Andrea
  • Sant’Egidio alla Vibrata
  • Torricella Sicura
  • Tossicia.

 

Teramo 15 luglio 2015

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.77777777778
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi