Tu sei qui: Home Sala Stampa Anche i detenuti a scuola d'impresa grazie all'Assessorato alle politiche del lavoro
Azioni sul documento

Anche i detenuti a scuola d'impresa grazie all'Assessorato alle politiche del lavoro

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 31/08/2011 15:22



Con il modello “Creo”, già ampiamente sperimentato in altri ambiti, si forniscono strumenti culturali e operativi per valutare le opportunità di un lavoro autonomo

 

Per i detenuti che andranno a “scuola d’impresa” è una novità assoluta. Iniziano domani e andranno avanti per tutto il mese di settembre le attività formative che l’Assessorato alle politiche del Lavoro ha organizzato in favore dei detenuti grazie alla collaborazione della Casa circordariale di Castrogno diretta, quest’ultima da Stefano Liberatore.

 

La formazione riguarderà la “creazione d’impresa” e l’obiettivo è quello di fornire strumenti culturali e poi anche tecnico-operativi alle persone in stato di detenzione in maniera che possano cogliere le opportunità derivanti dalla realizzazione di un’attività autonoma una volta lasciato il carcere.

 

Il progetto formativo – concordato con la direzione del carcere e con la responsabile dell’Area , Alessandra Ciantò - utilizza le modalità didattiche già sperimentate dal Settore Lavoro e formazione professionale nell’ambito del progetto CREO, riproposto anche in altri ambiti (scuole superiori e progetti formativi). A svolgere le lezioni saranno gli esperti dei Centri per l’Impiego (Salvatore Scappucci, Luca Bucciarelli, Anna Breggia, Luigina Ciarrocchi) e al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza. “La formazione è il primo passo per stimolare e favorire il reinserimento di soggetti che hanno scontato una pena detentiva – afferma l’assessore Eva Guardiani – ma non è la sola azione che vogliamo compiere nei confronti di questa categoria di cittadini: per realizzare un’azione efficace favoriremo la loro iscrizione nelle liste dei Centri per l’Impiego in maniera che possano maturare i requisiti richiesti nei casi di offerte di lavoro congruenti con il percorso personale e professionale di ognuno”.

 

Teramo 31 agosto 2011

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.8
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi