Tu sei qui: Home Sala Stampa Alluvione: la situazione della viabilità provinciale aggiornata al 23 aprile
Azioni sul documento

Alluvione: la situazione della viabilità provinciale aggiornata al 23 aprile

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 23/04/2009 15:49

Resta chiusa la strada per Pietracamela, riaperti i ponti sul Vomano. Approvata dal Consiglio la richiesta di stato di emergenza per calamità naturale

Il genio militare della Protezione civile, il cui intervento è stato chiesto ieri dalla Provincia, ha effettuato questa mattina un sopralluogo sul tratto della strada provinciale 43 per Pietracamela che risulta ancora interrotto per il distacco di un grosso masso e di detriti. L'intervento è stato rinviato in attesa di decidere tecnicamente il da farsi. Sarà necessario effettuare una ispezione sulla parete da cui si è verificato il distacco e consolidare o togliere i massi eventualmente pericolanti, operazione piuttosto complessa che richiede diverse fasi. L'obiettivo è quello di mettere nel più breve tempo possibile in sicurezza la strada, che risulta essere l'unica via di accesso alla località montana. Ottanta le segnalazioni di smottamenti e frane sulla viabilità provinciale anche se la situazione, rispetto a ieri, non prevede novità di rilievo. Si segnalano ancora problemi sulle provinciali per Miano e Sardinara, vicino al capoluogo, mentre si sta intervenendo per cercare di sgomberare la strada che conduce all'abitato di Acquaratola, nel comune di Rocca Santa Maria, momentaneamente isolato. Rimangono chiuse le strade provinciali 491 fra Tossicia e Ornano e la 61/c di Campovalano (vicino alla necropoli).  Le squadre del settore viabilità dell'Ente sono impegnate al massimo per cercare di riportare la situazione alla normalità. Intanto, questa mattina sono stati riaperti i ponti sul Vomano , sia quello di Castelnuovo sulla sp 23 sia quello di Fontanelle di Atri sulla sp 553.  Ieri, infine, il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità dei presenti la richiesta di stato di emergenza per calamità naturale che ora verrà inoltrata alla Regione e al Ministero.
Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.75
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi