Adeguamento alle norme di sicurezza: all'Istituto "Pascal" di Teramo si interviene con i finanziamenti dell'Inail
creato da Ufficio Stampa
- Info
- ultima modifica 21/01/2010 16:34
Per la prima volta un intervento di edilizia scolastica viene finanziato con i fondi dell’Inail. La Provincia, di Teramo, infatti, è stata ammessa a finanziamento al bando che l’Istituto nazionale per gli infortuni sul lavoro, in via sperimentale, aveva destinato al “miglioramento delle strutture scolastiche”.
L’Istituto, com’è noto, si occupa, tradizionalmente, di antinfortunistica ma, nel 2007 d’intesa con il Ministero della pubblica istruzione, ha destinato dei fondi all’adeguamento delle strutture scolastiche.
Oltre 320 mila euro per un articolato progetto che sarà realizzato all’Istituto tecnico per programmatori “Pascal” di Teramo. Fra le altre cose sono previsti lavori per: scale di emergenza; nuovi parapetti; pavimenti antisdrucciolo; nuove ringhiere e corrimano; l’abbattimento delle barriere architettoniche nei bagni e l’adeguamento di tutti i sistemi di incendio e emergenza.
Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta lunedì scorso e i lavori dovranno iniziare entro aprile.
<Un’ottima opportunità colta dai tecnici del nostro settore al quale va un deciso plauso – commenta l’assessore all’edilizia scolastica, Ezio Vannucci – di questi tempi e con le note difficoltà finanziarie degli enti locali, questo progetto vale molto di più del suo peso economico perché ci consente di mettere in sicurezza una struttura “vissuta” da centinaia di persone fra studenti e docenti e perché rispetta un protocollo progettuale molto avanzato sulla base delle indicazioni del bando dell’Inail>.
Teramo 21 gennaio 2010