Tu sei qui: Home Sala Stampa A Teramo il Liceo Coreutico: era fra le proposte del Piano di riorganizzazione scolastica
Azioni sul documento

A Teramo il Liceo Coreutico: era fra le proposte del Piano di riorganizzazione scolastica

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 17/03/2010 10:08

Presentato dal preside del Convitto, Sergio Centinaro, il nuovo Liceo Musicale e coreutico. Sarà l'unica scuola del genere in Abruzzo e l'istituzione era stata richiesta con il Piano di dimensionamento scolastico provinciale, licenziato dalla Giunta a gennaio.

Alla presentazione del nuovo Liceo, l'assessore all'Istruzione Giuseppe Di Michele e il vicepresidente con delega alle Politiche giovanili, Renato Rasicci. "E' un risultato molto importante per tutta la regione" ha affermato il Vicepresidente; in Italia, infatti, ci sono solo cinque istituti simili. "Un volano per l'arte e la cultura" ha sottolineato l'assessore Di Michele che sul Piano ha lavorato  per oltre un mese insieme ai dirigenti scolastici e a Lantino Romani, responsabile dell'Ufficio scolastico provinciale, anche lui intervenuto alla presentazione.

Il nuovo liceo sarà operativo per il prossimo anno scolastico a Teramo, nella storica sede del Convitto "Delfico"; per il momento è prevista una sola classe di venti alunni.Diciotto ore saranno dedicate alle materie tradizionali e 14 a quelle specifiche dell'indirizzo (danza, laboratorio coreutico, teoria e pratica musicale); per gli studenti che arrivano da fuori sede ci sarà la possibilità di alloggiare al convitto.

Per informazioni e iscrizioni: www.convittodelfico.it

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.81818181818
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi