Tu sei qui: Home Sala Stampa A Pescara incontro congiunto delle Province di Teramo e Pescara con la partecipazione di Regione e Anas per rilanciare il progetto di realizzazione della variante alla SS 16.
Azioni sul documento

A Pescara incontro congiunto delle Province di Teramo e Pescara con la partecipazione di Regione e Anas per rilanciare il progetto di realizzazione della variante alla SS 16.

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 28/07/2011 17:09

Per la metà di settembre nuovo incontro della due Province a Teramo con l'assessore Morra, l'ANAS e di tutti i Sindaci dei Comuni della fascia costiera per condividere il progetto preliminare.

Si è svolto stamane, presso la Provincia di Pescara, un incontro per rilanciare il progetto di realizzazione della variante alla SS. 16, organizzato congiuntamente dalla Province di Teramo e Pescara con l’Assessore regionale, Giandonato Morra, alla presenza del Capo Compartimento dell’ANAS regionale, Lelio Russo, e della responsabile della programmazione trasportistica della Direzione centrale di Roma, Ilaria Coppa.

All’incontro di oggi erano presenti, oltre alla Regione, con il dirigente ai Lavori pubblici Vittorio Di Biase, l’assessore della Provincia di Teramo, Elicio Romandini, l’assessore della Provincia di Pescara, Roberto Ruggieri, gli amministratori dei Comuni di Montesilvano e Città Sant’Angelo e i sindaci del Comune di Silvi, Gaetano Vallescura, e del Comune di Pineto, Luciano Monticelli.

Al centro dell’incontro l’annosa questione dell’attesa realizzazione di una variante che attraversi quattro regioni della fascia adriatica (Abruzzo, Marche, Molise e Puglia), con conseguente alleggerimento del problema del traffico su gomma nei centri abitati attraversati dalla statale 16.

“Di questo incontro – spiega l’assessore Romandini – insieme all’assessore Morra, ci siamo fatti promotori recependo l’invito dell’ANAS di coinvolgere i Comuni interessati al fine di garantire il loro impegno ad adeguare i rispettivi Prg alle previsioni del progetto preliminare, consentendo così la realizzazione del tracciato di massima”.

Come sede dell’iniziativa si è scelta Pescara, in quanto rappresenta la continuazione dell’attuale corridoio già realizzato (l’asse attrezzato) attualmente fino alle porte di Montesilvano. Il progetto preliminare prevede la prosecuzione dell’opera verso nord, nei Comuni di Città Sant’Angelo e Montesilvano, per attraversare la fascia costiera teramana, da Silvi a Martinsicuro, e poi quelli della Regione Marche. Il punto più delicato per la realizzazione dell’opera ricade, in particolare, nel Comune di Montesilvano, in corrispondenza della via Vestina, dove insistono numerose edificazioni che interferiscono con la realizzazione del corridoio.

L’assessore Romandini annuncia, infine, che per la metà di settembre si svolgerà presso la Provincia di Teramo un incontro con la partecipazione dell’Assessore regionale Morra, dell’ANAS e dei Presidenti della due Province, Valter Catarra e Guerino Testa, e di tutti i sindaci dei Comuni attraversati dalla SS16, per sottoporre all’attenzionedi questi ultimi il tracciato di massima previsto dal progetto preliminare e consentire loro eventuali osservazioni.
Teramo 28 luglio 2011
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.6
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi