A Montorio istituito un Com della Protezione civile; ieri sera riunione con i Sindaci e la Provincia. Da questa mattina sono operative le squadre degli Ordini Professionali a supporto dei Comuni
creato da Ufficio Stampa
- Info
- ultima modifica 14/04/2009 15:45
Come chiesto da Provincia e Comuni, e' in fase di organizzazione a Montorio, presso la sede dell’Amministrazione Comunale, un Centro Operativo Misto della Protezione Civile. Collegamenti e comunicazioni sono supportati da un'unita' mobile dell'Arit, l'Agenzia Regionale per l'Informatica e la Telematica. In attesa di conoscere la linea dedicata si puo' far riferimento al centralino del Comune: 0861.5021.
Proprio a Montorio, ieri sera, si e' svolta una riunione di coordinamento alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della Protezione Civile, i Comuni dell'area montana e la Provincia. Fra le altre cose, sono state chiarite le modalita' di intervento sugli immobili sia per le verifiche di agibilita' sia per un censimento sull' entita' e sulla quantita' dei danni.
Tutte le segnalazioni devono pervenire ai Comuni che in questa attivita' di monitoraggio e controllo possono avvalersi degli Ordini Professionali dei Geologi, degli Architetti, degli Ingegneri e dal Collegio dei Geometri, sulla base di un'intesa sottoscritta con la Provincia.
Le schede valutative compilate dai tecnici e validate dai Comuni, saranno poi trasmesse alla Protezione Civile.
Questa mattina si e' riunita la cabina di regia composta dai Presidenti degli Ordini Professionali e dal presidente della Provincia, Ernino D'Agostino. 51 ingegneri, 84 architetti, 15 geologi e 72 geometri hanno dato la disponibilita' a collaborare gratuitamente con i Comuni che stanno gia' inviando le richieste di intervento: queste ultime possono essere inoltrate via fax al numero 0861.331206. Per eventuali chiarimenti si puo' contattare direttamente il segretario generale dell'Ente, Carlo Pirozzolo, al numero mobile 339.1096240.
Teramo 14 aprile 2009