Tu sei qui: Home Sala Stampa A Giulianova, nella settimana dedicata alla donna, esperte e studenti si confrontano sul fenomeno della violenza di genere.
Azioni sul documento

A Giulianova, nella settimana dedicata alla donna, esperte e studenti si confrontano sul fenomeno della violenza di genere.

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 06/03/2012 12:33

Fra le esperienze proposte quelle della Commissione Pari Opportunità e del Centro Antiviolenza. Ospite il sostituto procuratore Laura Colica

Anche quest’anno l’Assessorato alle Politiche sociali celebra la Festa della donna occupandosi dei temi cari alla differenza di genere e del fenomeno della violenza sulle donne che continua a registrare episodi gravi e drammatici.

Se ne parlerà domani mattina al “Cerulli” di Giulianova, a partire dalle ore 9.30, con il contributo di donne che per professione o impegno sociale si occupano di politiche di genere; di diritti delle donne; di prevenzione; di mediazione etica e culturale nei difficili processi anche conflittuali che una vera democrazione paritaria può comportare.

“Ci occupiamo di donne e ci occupiamo di giovani – afferma il vicepresidente Renato Rasicci – come abbiamo fatto anche in passato prestiamo molta attenzione alle nuove generazioni perché riteniamo che portare questi temi alla loro attenzione, fornendogli elementi di riflessionione, sia l’operazione culturale più importante: l’unico vero strumento di prevenzione rispetto ai fenomeni di violenza e discriminazione”

A parlare con i ragazzi ci saranno la presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia, Desirèe del Giovine; il sostituto procuratore, Laura Colica; e le operatrici del Centro Antiviolenza La Fenice; Daniela Magno dell’ambito scolastico provinciale di Teramo; l’assessore al Lavoro, Eva Guardiani.

Fra gli interventi quelli del vicepresidente Rasicci, del dirigente scolastico del Liceo scientifio Curie, Luigi Valentini; della dirigente del “Cerulli”, Leonilde Maloni.

Teramo 6 marzo 2012

 

 

 

 


Programma – ore 9.30

Renato Rasicci – Vicepresidente della Provincia di Teramo
Eva Guardiani – Assessore provinciale alle Pari Opportunità
Daniela Magno – MIUR Ufficio Ambito Territoriale VII - Teramo
Luigi Valentini – Dirigente Scolastico Liceo Scientifico “M. Curie” di Giulianova
Desirée Del Giovine - Presidente della Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Teramo
“Gli obiettivi e i lavori della Commissione Pari Opportunità”
Laura Colica - Sostituto Procuratore c/o la Procura della Repubblica di Teramo
“ Il rispetto dell’altro nell’ambito delle relazioni affettive: maltrattamento e stalking”
Cristina Bellocchio
“ La violenza di genere: quali i campanelli d’allarme e le giuste modalità per reagire”

Operatrici del Centro Antiviolenza “La fenice” della Provincia di Teramo
“Come funziona e cosa offre il centro Antiviolenza “La Fenice”

Dibattito con gli studenti

Conclusioni a cura di Leonilde Maloni – Dirigente Scolastico Istituti “V. Cerulli” – “V. Crocetti” – “ R. Pagliaccetti” di Giulianova

Modera Cristina Di Baldassarre – Funzionario assistente sociale c/o Provincia di Teramo

 

 

 


 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.55555555556
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi