Tu sei qui: Home Sala Stampa La "Piccola guida alla biblioteca" di Marco Chiarini entusiasma i docenti
Azioni sul documento

La "Piccola guida alla biblioteca" di Marco Chiarini entusiasma i docenti

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 19/11/2015 12:30

Guarda il trailer e le foto

Commovente, divertente, interattiva: protagonisti i bambini che spiegano la biblioteca ad altri bambini. E’ la “Piccola guida alla biblioteca” voluta dalla Delfico e realizzata con il contributo dell’Associazione Amici della Delfico. Il regista del docu-video è il teramano Marco Chiarini

Ieri pomeriggio il video è stato presentato agli insegnanti delle scuole primarie – elementari e medie – visto che il prodotto video nasce per raccontare ai più piccoli il piacere della lettura, il fascino delle storie contenute nei libri e per far percepire la biblioteca come un luogo tutt’altro che noioso,  da esplorare divertendosi.

Il consigliere provinciale Vincenzo dI Marco ha fatto gli onori di casa “Una iniziativa che

incrocia i nuovi linguaggi della didattica e della comunicazione e che è molto piaciuto ai docenti – dichiara – ma, l’aspetto che più si evidenzia, è proprio il ruolo centrale della Delfico nel sistema culturale del nostro territorio e la sua capacità di attrarre nuovi utenti riuscendo a dialogare con modi diversi”.

Soddisfatta la coordinatrice della Delfico, Nadia Di Luzio: “Dopo la riapertura della sezione per ragazzi abbiamo sentito la necessità di organizzare iniziative specifiche anche per gli utenti più giovani: l’esperienza ci dice che se cominciano a frequentare la biblioteca da piccoli, poi, questa buona abitudine si mantiene anche da adulti”. Il docu-video è stato trasmesso nella saletta audiovisivi della Mediateca.

L’iniziativa fa parte del cartellone “Vola Alto, incontriamoci in Blioteca” inaugurato alcune settimane fa: prossimo appuntamento quello con “Scena D’Autunno” di Spazio Tre che il 24 novembre propone la presentazione del libro di Francesca Bottari (Edizione Castelvecchi): “Rodolfo Siviero. Avventure e recuperi del più grande agente segreto dell'arte.

Teramo 19 novembre 2015

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.0
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi