Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Commissione Pari Opportunità Parità nel lavoro in provincia di Teramo
Azioni sul documento

Parità nel lavoro in provincia di Teramo

creato da Pari opportunità
Info
ultima modifica 30/04/2019 20:20

Festeggiare il primo maggio, festa dei lavoratori, partecipando alla quarantesima edizione della Maratonina Pretuziana o mangiare, in compagnia, un bel piatto di Virtù, esclusivamente teramane,  non ci deve far dimenticare le battaglie vinte dai lavoratori per ottenere il riconoscimento di tutti quei diritti di cui oggi godiamo e che spesso ci sembrano scontati, soprattutto in una provincia come la nostra in perenne affanno per quanto riguarda le politiche attive del lavoro.

 

Ad affermarlo è la consigliera di Parità della Provincia di Teramo, Monica Brandiferri, pubblico ufficiale, impegnata nel contrasto delle discriminazioni nei luoghi di lavoro, visto quanto emerso dal rapporto sull’attività svolta, dalla stessa, nell’anno 2018 e presentato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali: 129 le denuncie raccolte, in prevalenza di donne, per demansionamento, differenza salariale, mancanza di flessibilità nell’orario di lavoro, per molestie o semplicemente per chiedere un lavoro. Ancora più inquietante è la situazione delle aziende e botteghe artigiane, non c’è giorno che non leggiamo sui giornali di licenziamenti collettivi per chiusura delle attività, di vertenze sindacali o ricorso alla cassa integrazione, scioperi, manifestazioni per rivendicare diritti,  aggiunge la Consigliera.

 

Purtroppo la parità nel lavoro è lontana, sostiene la Brandiferri, troppe le donne nella nostra provincia costrette a lasciare il lavoro perché impossibilitate a conciliare i tempi e le responsabilità di cura nonostante si parla molto di sostegno dell’occupazione femminile, di parità di genere nelle carriere, di antidoti alla denatalità.

Continuiamo a portare avanti, con determinazione e tenacia, le battagli nel lavoro per il lavoro per raggiungere la tanta agognata parità tra uomini e donne, uniti per il lavoro.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.0
Ultimi consigli provinciali

15/09/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 21 settembre 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 21 settembre 2023 alle ore 11.30 in prima convocazione e per il giorno 22 settembre 2023 alle ore 11.30 in seconda ...

28/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 3 agosto 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 3 agosto 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 4 agosto 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

14/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 20 luglio 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 20 luglio 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 21 luglio 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione, ...

04/04/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 17 aprile 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 17 aprile 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 18 aprile 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

07/03/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 14 marzo 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 14 marzo 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 15 febbraio 2023 alle ore 09.00 in seconda ...