Di Felice Ernestina
- Info
- ultima modifica 06/03/2018 12:35
Presidente
L'intento fondamentale fu quello di attivare potenzialità ed energie nell'ambito del lavoro femminile e fornire adeguate conoscenze; contribuire a far superare gli stereotipi sulla donna e valorizzarne la soggettività; incentivare una maggiore e più qualificata presenza delle donne nei luoghi della politica.
Le iniziative più significative furono:
- “Disoccupazione, mobilità e lavoro in Val Vibrata: quale futuro per la donna?"- Convegno- dicembre 1997;
- "Quali opportunità per il lavoro femminile?" -Forum per l'occupazione e l'imprenditoria femminile -11 giugno 1997;
- "Le risorse umane nei nuovi scenari produttivi: il ruolo della donna" - tavola rotonda - 5 novembre 1997;
- "La donna, soggetto del cambiamento" - Corso di aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado di scuola-novembre 1998;
- "Corso di formazione sulle politiche comunitarie" per donne elette negli Enti locali della Provincia, referenti per le P.O., personale addetto agli sportelli informativi degli Enti -15-20 giugno 1998;
- "Donne e politica"- Convegno- 8 e 9 aprile 1999.
L'intervento durante la manifestazione