Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Commissione Pari Opportunità 30 anni di Pari Opportunità COMMISSIONE - ANNO 1993 - 1995
Azioni sul documento

COMMISSIONE - ANNO 1993 - 1995

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 06/03/2018 10:30

PRESIDENTI

1993-1994: Barnabei Cesarini Concetta
1994 fino a marzo: Di Silvestre Anne
marzo 1994 - marzo 1995: Passamonti Daria
da marzo 1995 Maria Grazia Scarpone
Componenti
Barnabei Maria Teresa Giannattasio Ileana
Battestini  Santa Imperatore Lidia
Borreca Elisabetta Lucidi Pressanti Gabriella
Di Giannuario  Lea Passamonti Daria
Di Sabatino Guendalina Serroni Antonella
Di Silvestre Anne Sgattoni Gramenzi Clotilde
Formisani Maria Assunta Sorgi Maura
Giammarini Antonietta

Nel 1992 era stato modificato l’art. 5  del regolamento e la presidente dura in carica solo 6 mesi (Riferimenti Delibera CP n. 50 del 19/5/1992)

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.17391304348
I ricordi e le testimonianze
Maria Assunta Magliani Formisani

Maria Assunta Magliani Formisani - Presidente
Maria Assunta Magliani, insegnante elementare e docente di tirocinio all’istituto magistrale “G. Milli” , alla fine del 1964 fu contattata dai responsabili ...

Di Giulio Adriana Paola

Di Giulio Adriana Paola - Vice Presidente
La sua attività fu  incentrata al perfezionamento ed incremento delle competenze  femminili. Partecipò alla realizzazione del 1°Corso donne e politica ...

Del Giovine Désirée

Del Giovine Désirée - Presidente
L’ evento che è stato  particolarmente incisivo è stata la seconda edizione di "Donne in prima linea" il premio ideato dalle CPO della Provincia e dell'Università ...

Andreani Marilena

Andreani Marilena - Vice Presidente
Durante il suo periodo di Vicepresidenza, la CPO insieme all’Università di Teramo  organizzò l’evento  "Insieme per la Fenice"  coinvolgendo  tutti ...

Di Nardo Di Maio Chiara

Di Nardo Di Maio Chiara - Vice Presidente
L’azione è stata rivolta al mondo della scuola . Eventi dedicati all'educazione, alla sensibilizzazione e alla prevenzione della violenza di genere, ...