Azioni sul documento

Maria Assunta Magliani Formisani

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 06/03/2018 12:30

Presidente

Maria Assunta Magliani, insegnante elementare e docente di tirocinio all’istituto magistrale “G. Milli” , alla fine del 1964 fu contattata dai responsabili di allora della Dc teramana, Lolli e Gramenzi, che le chiesero di candidarsi alle elezioni comunali. Dopo una rapida consultazione in famiglia decise di cimentarsi in questa nuova esperienza. . Eletta, divenne insieme a Maria Filipponi, assessore nella giunta comunale, con deleghe alla cultura e alla pubblica istruzione.

A dirla oggi sembra una storia normale, se non banale.

Ma negli anni Sessanta la presenza di due componenti su nove di sesso femminile nella giunta municipale era veramente una rarità e fu una esperienza che rimase poi isolata nel tempo, perché alla fine della legislatura Magliani vene rieletta, ma non fu confermata come assessore e, da allora, e fino a poco tempo fa, la giunta del Comune di Teramo non ha più avuto nel suo seno componenti del sesso femminile. Maria Assunta Magliani da allora continuò la sua esperienza politica e amministrativa, ricoprendo anche vari incarichi molti dei quali vicini alle donne. E’ stata a lungo delegata provinciale del movimento femminile della Democrazia Cristiana e vice delegata regionale, oltre che componente e presidente della commissione provinciale per le pari opportunità.

Maria Assunta Magliani in Formisani non era una femminista, ma, come amava ripetere spesso, credeva profondamente nella parità fra uomo e donna conservando però le peculiarità di ciascun sesso. E nella sua vita ha dato un costante esempio di come un impegno concreto delle donne nella società, anche in tempi obiettivamente diversi e più difficili, fosse possibile.

Il ricordo della figlia di Maria Assunta Magliani in Formisani

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.94117647059
I ricordi e le testimonianze
Andreani Marilena

Andreani Marilena - Vice Presidente
Durante il suo periodo di Vicepresidenza, la CPO insieme all’Università di Teramo  organizzò l’evento  "Insieme per la Fenice"  coinvolgendo  tutti ...

Barnabei Concetta - detta

Barnabei Concetta - detta "Dinda" - Presidente Ha fatto parte della C.P.O. per molti anni: dal 1991 al 2009. Dinda ha sempre rimarcato che all’interno delle varie Cpo si è sempre lavorato insieme ed ...

Zaira Raiola

Zaira Raiola - Vice Presidente
Zaira Raiola è stata Vice Presidente della CPO, viste le sue molteplici competenze in ambito di parità di genere, maturate all’interno dell’Unione Italiana ...

Di Giulio Adriana Paola

Di Giulio Adriana Paola - Vice Presidente
La sua attività fu  incentrata al perfezionamento ed incremento delle competenze  femminili. Partecipò alla realizzazione del 1°Corso donne e politica ...

Guendalina Di Sabatino

Guendalina Di Sabatino - Presidente
Su indicazione della Sen. Eelena Marinucci, prima Presidente della "Commissione Nazionale per la realizzazione della parità tra Uomo e Donna presso la Presidenza ...