Azioni sul documento

Bianca Tarquini

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 06/03/2018 12:23

Presidente

A seguito della prima Conferenza ONU per la donna, svoltasi a Città del Messico nel '75,  prima e quella di Copenhagen dopo, Il 12 giugno del 1984, viene istituita la "Commissione Nazionale per la realizzazione della parità tra Uomo e Donna presso la Presidenza del Consiglio", composta da 30 donne, presieduta dalla Senatrice Elena Marinucci. Elena Marinucci volle e sostenne fortemente la nascita della Commissione provinciale per le Pari Opportunità della Provincia  di Teramo.

L’obiettivo della prima  CPO, a guida di Bianca Tarquini, fu quello di stimolare una cultura delle pari opportunità, soprattutto a livello istituzionale. La Commissione unanimemente chiese ai partiti di inserire donne qualificate nelle liste provinciali.

L’impegno della Commissione, inoltre, fu quello di occuparsi dei problemi del lavoro. In quegli anni, 1987-88, non c’è ancora una completa parità di trattamento tra uomini e donne e l’azione della Commissione appena istituita fu quello di cercare di rimuovere le discriminazioni esistenti, tra uomo e donne.

Fu affidato alla Cooperativa CORIDA una Ricerca Statistica sulla condizione lavorativa della donna nel territorio della provincia di Teramo con Delibera Giunta provinciale n. 1876 del 8.9.1988.

Nel Settembre 1987 fu presentato  “Codice Donna”, una raccolta di tutta la legislazione nazionale e internazionale vista dalla parte delle donne, tanto da definirsi “una grande opera di giurisprudenza”.  Per affinare Strategie future d'azione per il progresso delle donne e misure concrete per superare gli ostacoli alla realizzazione.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.26315789474
I ricordi e le testimonianze
Dragoni Carla

Carla Dragoni - Vice Presidente
E’ stata  vicepresidente durante la presidenza di  Ernestina Di Felice. Tra le iniziative intraprese, ci fu una serie di modifiche dello Statuto, ...

Zaira Raiola

Zaira Raiola - Vice Presidente
Zaira Raiola è stata Vice Presidente della CPO, viste le sue molteplici competenze in ambito di parità di genere, maturate all’interno dell’Unione Italiana ...

Di Giulio Adriana Paola

Di Giulio Adriana Paola - Vice Presidente
La sua attività fu  incentrata al perfezionamento ed incremento delle competenze  femminili. Partecipò alla realizzazione del 1°Corso donne e politica ...

Di Giulio Adriana Paola

Di Giulio Adriana Paola - La sua attività fu  incentrata al perfezionamento ed incremento delle competenze  femminili. Partecipò alla realizzazione del 1°Corso donne e politica di formazione ...

Maria Provvisiero

Maria Provvisiero - Vice Presidente
Nel periodo 2000-2004 ha collaborato e partecipato, particolare, ai Corsi di formazione e orientamento “Donne e Politica” promossi dal 2000 al 2004. ...