Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Commissione Pari Opportunità 25 novembre 2015: “Zitta lo sai che non vali niente”
Azioni sul documento

25 novembre 2015: “Zitta lo sai che non vali niente”

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 23/11/2015 14:05

La Commissione pari opportunità, recentemente rinnovata,  debutta con un cartellone unico di iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in programma il prossimo 25 novembre.

Un cartellone unico composto in collaborazione le Commissioni comunali esistenti – Roseto, Giulianova, Colonnella, Corropoli, Martinsicuro – l’ associazione “Se non ora quando”, il Centro di cultura delle donne Hannah Arendt e la partecipazione dell’Istituto superiore musicale “G.Braga” e della Scuola di teatro Spazio Tre.

La Giornata è stata realizzata con il contributo economico del Bim.

Il 25 novembre - Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo - si comincia alle ore 9.30 con “Zitta lo sai che non vali niente” un confronto sul fenomeno della violenza osservato da diversi punti di vista con gli interventi di Irene Scordamaglia (Scuola superiore della magistratura); Laura Di Filippo (criminologa); Cataldo Mariano (avvocato penalista); Anna Maria Pizzorno, psicologa del centro La Fenice.

Modera la giornalista e componente Cpo, Tania Bonnici Castelli.

Fra i partecipanti il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino; la consigliera di Parità memmbro di diritto della Cpo, Anna Pompili e naturalmente la Presidente della CPO Monica Brandiferri insieme a tutte le componenti.

Performance artistiche a cura degli allievi della Scuola di teatro Spazio Tre e di quelli dell’Istituto superiore musicale “G.Braga”.

Nel pomeriggio alle ore 16, a cura del Centro di cultura delle donne, Hannah Arent, presidente Guendalina Di Sabatino: “No alla violenza sulle donne” con un contest che ha visto misurarsi gli studenti e le studentesse delle scuole superiori: hanno tradotto in versi il loro pensiero sulla violenza di genere.

Anche in questo caso sono previste performance artistiche in collaborazione con le scuole superiori e con associazioni culturali (liceo Coreutico, liceo Artistico, Trio Lancillotto, Heroes perfomance).

Fra i partecipanti il rettore Luciano D’Amico e l’assessora alla cultura del Comune di Teramo, Francesca Lucantoni, la dirigente scolastica Loredana Di Giampaolo e naturalmente la presidente CPO Monica Brandiferri e Renzo Di Sabatino.

A Roseto degli Abruzzi, la Cpo comunale, ha organizzato “Libera dalla paura” uno spettacolo organizzato in collaborazione con l’associazione Libera-Mente: appuntamento alle 16 alla Villa Comunale.

A Giulianova al Kursaal, alle 21, ancora uno spettacolo promosso dalla Cpo locale “Amori Amari” .

Martinsicuro la Commissione ha organizzato un concorso rap “RAPporto paritario” rivolto ai ragazzi delle scuole superiori.

Cosa abbiamo fatto nel corso della mattinata

Cosa abbiamo fatto nel pomeriggio


Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.35714285714
Ultimi consigli provinciali

15/09/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 21 settembre 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 21 settembre 2023 alle ore 11.30 in prima convocazione e per il giorno 22 settembre 2023 alle ore 11.30 in seconda ...

28/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 3 agosto 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 3 agosto 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 4 agosto 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

14/07/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 20 luglio 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 20 luglio 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 21 luglio 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione, ...

04/04/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 17 aprile 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 17 aprile 2023 alle ore 10.00 in prima convocazione e per il giorno 18 aprile 2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione, ...

07/03/2023

Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 14 marzo 2023 - Il Consiglio Provinciale è convocato Il per il giorno 14 marzo 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione e per il giorno 15 febbraio 2023 alle ore 09.00 in seconda ...