Tu sei qui: Home Eventi Stagione dei Concerti "Primo Riccitelli"
Azioni sul documento

Stagione dei Concerti "Primo Riccitelli"

creato da Volontari Servizio Civile
Info
ultima modifica 25/09/2019 00:00 — scaduto
tutti gli eventi a seguire

Presentata la 41ͣ  Stagione dei Concerti della Riccitelli

 

E’ stata presentata questa mattina alla stampa e al pubblico la Stagione dei Concerti 2019/2020 della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”, 17 appuntamenti che parlano di talento, di successo, di arte. Nomi internazionali, giovani vincitori dei concorsi più prestigiosi, programmi e proposte diverse, per quello che vuol essere un percorso nel mondo della musica senza barriere, pregiudizi, settorialità, ma scelte a 360 gradi, un universo di realtà diverse in un cartellone che parla tutti i linguaggi della musica.

Orgoglioso il Presidente Cocciolito, che dopo tante Stagioni presentate sente di avere ancora molto da dire: “Orgoglioso sicuramente - ha dichiarato - Ci sarà sempre da dire se l’obiettivo è comunicare, divulgare, far conoscere, coinvolgere. La Stagione dei Concerti è l’anima della Riccitelli, la sua essenza più vera e profonda. Oggi più che mai cerchiamo di obbedire ai principi della divulgazione, della diversità dei linguaggi e delle proposte,  dell’allargamento a momenti unici e specifici di un medesimo strumento, la musica, purchè avvenga sempre, tutto, nel rispetto della qualità e del pubblico. E’ questo, fondamentalmente, il principio ispiratore e conduttore della Riccitelli da sempre, e forse è per questo che, dopo 41 anni, nonostante 41 anni, la Riccitelli è ancora presente, forse addirittura rafforzata, sicuramente attualizzata e al passo con i tempi, non con la paura dei confronti anzi, al contrario, pronta a misurarsi con le realtà più importanti e autorevoli nel campo senza timori ma con la convinzione di crescere, di imparare a essere ancora più competitivi e, quindi, migliori”

Cresciuta negli anni ma mai venuta meno l’attenzione ai giovani, una delle ragioni per cui la nuova Stagione è stata presentata oggi nell’Auditorium del Braga: “Da tempo tra la Riccitelli e il nostro Conservatorio si è stabilita una collaborazione proficua e interessante - ha commentato il direttore del Braga Federico Paci – Oggi la presenza dei giovani, dei nostri studenti ai concerti è attiva e numerosa, e i nostri migliori allievi hanno trovato e continueranno a trovare spazio in rassegne di prestigio che confermano la qualità del loro percorso. Non ha più senso muoversi in maniera isolata, le eccellenze, così come i talenti, hanno bisogno di spazi e situazioni adeguate e collaborare, agire in rete, migliora la comunicazione e favorisce la qualità delle proposte e degli obiettivi. In questo senso, non possiamo che essere soddisfatti di questa collaborazione che gratifica entrambi ed è utile anche nella direzione di nuove forme di interrelazione che possono essere di grande incentivo nella partecipazione e nell’ascolto della musica dal vivo ”

Obiettivi importanti, dunque, e tanti appuntamenti che renderanno Teramo protagonista di una nuova stagione di grandi eventi.

Abbonamenti ordinari e convenzionati, per categorie ed età diverse, in vendita nella sede della Riccitelli, aperta tutti i giorni (sabato e festivi esclusi) dalle 9 alle 13 e online su www.primoriccitelli.it

Elenco eventi passati

Un primo piano di Giuseppe Albanese

Invito alla danza - Giuseppe Albanese in concerto per la Riccitelli

Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, martedì 21 gennaio 2020 , dalle 21:00 alle 23:59

Nuovo appuntamento della 41a  Stagione dei Concerti 2019/2020 della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”, Giuseppe Albanese in un concerto straordinario, ...

Leggi il resto

LA VERDI BAROCCA

sabato 30 novembre 2019 , dalle 21:00 alle 23:59

sabato 30 novembre – Teramo, Basilica Cattedrale ore 21
LA VERDI BAROCCA Robert McDuffie violino Gianfranco Ricci violino Ruben Jais direttore L’ensemble ...

Leggi il resto

MICHELE CAMPANELLA - I SOLISTI AQUILANI

MICHELE CAMPANELLA - I SOLISTI AQUILANI

teramo,teatro comunale, lunedì 4 novembre 2019 , dalle 21:00 alle 23:59

lunedì 4 novembre – Teramo, Teatro Comunale ore 21
lunedì 4 novembre – Teramo, Teatro Comunale ore 21 MICHELE CAMPANELLA pianoforte e direzione Pianista, direttore ...

Leggi il resto

LORENZA BORRANI  e ALEXANDER LONQUICH

LORENZA BORRANI e ALEXANDER LONQUICH

sabato 9 novembre 2019 , dalle 21:00 alle 23:59

sabato 9 novembre – Teramo, Sala Polifunzionale della Provincia ore 18.30
LORENZA BORRANI violino ALEXANDER LONQUICH pianoforte Lorenza Borrani, vincitrice di numerosi ...

Leggi il resto

PHILARMONIA CHAMBERS PLAYERS

lunedì 25 novembre 2019 , dalle 21:00 alle 23:59

lunedì 25 novembre – Teramo, Aula Magna Convitto Nazionale “M. Delfico” ore 21
PHILARMONIA CHAMBERS PLAYERS Gabriele Pieranunzi violino Jin Ju pianoforte ...

Leggi il resto

CLAIRE HUANGCI

CLAIRE HUANGCI

giovedì 14 novembre 2019 , dalle 18:30 alle 23:59

giovedì 14 novembre - Sala Polifunzionale della Provincia ore 18.30
Claire Huangci, bambina prodigio il cui straordinario virtuosismo ha stupito il mondo musicale, oggi è ...

Leggi il resto

I SOLISTI AQUILANI

venerdì 20 dicembre 2019 , dalle 21:00 alle 23:59

venerdì 20 dicembre – luogo da definire ore 21
SIMONA MOLINARI vocalist Cantautrice e musicista jazz tra le più apprezzate del panorama musicale italiano, Simona Molinari ...

Leggi il resto

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi