Avviso pubblico esplorativo per l’assunzione di nn. 4 addetti all’ Ufficio di Staff al Presidente della Provincia di Teramo ex art. 90 del d.lgs. n. 267/2000.
- Info
- ultima modifica 16/07/2021 10:55
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26 luglio 2021.
In esecuzione della deliberazione del Presidente della Provincia n. 94 del 14/07/2021 e della determinazione dirigenziale n.1006 del 15/07/2021, si rende noto che la Provincia di Teramo intende provvedere all’assunzione a tempo determinato, ai sensi dell’art. 90 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 9 del vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi, di nn. 4 Addetti all’Ufficio di Staff nell’Ufficio di Supporto al Presidente della Provincia, con il profilo di Istruttori amministrativi Cat. C1.
Le previste quattro assunzioni a tempo determinato avverranno per nn. 2 unità a tempo pieno e per nn. 2 unità in regime orario di part time al 50%.
L'individuazione dei soggetti, stante il carattere della fiduciarietà, sarà effettuata dal Presidente della Provincia mediante scelta diretta ed intuitu personae sulla base della professionalità che le caratteristiche del tipo di rapporto e le funzioni da svolgere richiedono, con esame dei curricula presentati da coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, abbiano manifestato il proprio interesse (mediante presentazione di formale domanda di partecipazione in carta libera, secondo lo schema allegato e nei termini previsti dal presente avviso) e previo eventuale colloquio con il Presidente stesso.
Per l’ammissione alla procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- esperienze professionali coerenti e correlate alle caratteristiche del tipo di rapporto ed alle funzioni da svolgere, nelle diverse tematiche afferenti i compiti sopradescritti e capacità progettuale.
- possesso di tutti i requisiti richiesti a norma di legge per l’accesso al pubblico impiego e meglio specificati nell'avviso allegato.
L’ istanza di partecipazione/candidatura, da redigere in carta semplice utilizzando il modello facsimile di domanda allegato al presente avviso, va indirizzata al Presidente della Provincia di Teramo e deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal candidato. L’omissione della firma, che non deve essere autenticata, comporterà l’esclusione.
Gli interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26 luglio 2021 (termine perentorio, a pena di non ammissione alla procedura) domanda in carta semplice con una delle seguenti modalità:
- mediante raccomandata A/R indirizzata al Servizio Risorse Umane della Provincia di Teramo Via Milli, 2 64100 TERAMO. In tal caso si precisa che NON farà fede la data del timbro dell’Ufficio postale accettante ma unicamente la data di arrivo all’Ufficio Protocollo della Provincia di Teramo, data risultante dalla etichetta apposta sulla busta e/o domanda dallo stesso Ufficio Protocollo.
- con consegna diretta all’Ufficio Protocollo della Provincia di Teramo Via Milli, 2 Teramo – nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì ore 9.00 – 13.00; in tal caso verrà rilasciata ricevuta recante giorno ed ora dell’avvenuta consegna;
- mediante PEC (posta elettronica certificata) con utenza personale del partecipante al seguente indirizzo della Provincia di Teramo: protocollo@pec.provincia.teramo.it. L’indirizzo della casella PEC del mittente deve essere obbligatoriamente ed a pena di esclusione riconducibile, univocamente, all’aspirante candidato. In tal caso ai fini del rispetto del termine di scadenza dell’avviso esplorativo, farà fede la data della ricevuta di avvenuta consegna di cui all'art. 6 del D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68. N.B. in caso di invio tramite PEC: la domanda dovrà essere sottoscritta con firma digitale oppure, in alternativa, la domanda può essere inviata in formato PDF sottoscritta con firma autografa, allegando obbligatoriamente, pena esclusione, copia del documento di identità in corso di validità del candidato. Inoltre l'invio della domanda e degli allegati deve avvenire preferibilmente in formato PDF- PDF/A, affinché gli stessi siano immodificabili, facilmente leggibili e conservabili dall'Amministrazione.