Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Trasporti eccezionali Rilascio delle autorizzazioni
Azioni sul documento

Rilascio delle autorizzazioni

creato da Privacy
Info
ultima modifica 13/11/2012 17:35

Il servizio trasporti provvede al rilascio delle autorizzazioni relative al transito di mezzi d'opera, macchine agricole, macchine operatrici ed in ogni caso di macchine operatrici fuori sagoma.

D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 NUOVO CODICE DELLA STRADA
D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE E DI ATTUAZIONE DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA

I. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA AUTORIZZAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI E DI TRASPORTI ECCEZIONALI

Attenzione!
Dal 1° Dicembre 2020 è possibile procedere all'invio dell'istanza anche online accedendo all'apposita sezione del portale del piano di informatizzazione.

1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA
La richiesta deve essere redatta su carta legale in conformità alle vigenti norme sulla tassa di bollo, sottoscritta dal legale rappresentante della Società o Impresa di trasporti o dal proprietario del veicolo o dal rappresentante legale della Ditta costruttrice (per veicoli nuovi non ancora immatricolati). Deve possibilmente essere presentata almeno 15 giorni prima della data fissata per il viaggio o della data di decorrenza del periodo di autorizzazione richiesto, consegnata direttamente, oppure inviata a mezzo del servizio postale o di agenzia di recapito, al seguente indirizzo: Provincia di Teramo VI Settore Viabilità Ufficio Trasporti Via M. Capuani, 1- 64100 Teramo.

2. CONTENUTO DELLA RICHIESTA
1) Dati anagrafici della Società di trasporti o del proprietario del veicolo o della Ditta costruttrice richiedente l'autorizzazione
2) Periodo di validità richiesto per l'autorizzazione e numero di viaggi
3) Elenco delle strade interessate dall'autorizzazione
4) Dati identificativi del veicolo/convoglio per il quale si richiede l'autorizzazione
5) Descrizione del carico
6) Dichiarazione di possedere tutti i requisiti di cui alla legge n. 298/1974 e successive modificazioni e integrazioni, (solo per trasporti in conto terzi)
7) Dichiarazione di aver verificato che sull'intero percorso non esistono linee elettriche che determinano un franco inferiore a m. 0,40 ed opere d'arte che determinano un franco inferiore a m. 0,20 rispetto all'intradosso, (solo per trasporti che eccedono in altezza)
8) Elencazione degli allegati

3. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA

- Per tutti i tipi di richieste:

a) Fotocopia autenticata dei documenti di circolazione o dei documenti sostitutivi dei veicoli rilasciati dalla M.C.T.C. oppure fotocopia integrale dei documenti di circolazione più dichiarazione di conformità all'originale di copia sottoscritta dal legale rappresentante della Società di trasporti o dal proprietario del veicolo o dal rappresentante legale della Ditta costruttrice con allegata la fotocopia di un documento di identità
b) Documenti probativi della natura, dimensioni, e peso della merce trasportata
c) Schema grafico con vista longitudinale, trasversale e planimetrica del veicolo/convoglio con relativo carico,
d) Attestazione del versamento di euro 21,17 in c.c.p. n. 11587649 intestato a: Amministrazione Provinciale Servizio di Tesoreria 64100 Teramo.
e) Copie dei contratti di assicurazione dei veicoli
f) Una marca da bollo di euro 16,64

- Per le autorizzazioni di tipo periodico per tutti i tipi di richieste: 
g) Dichiarazione del rispetto delle condizioni di cui all'art. 16 del Regolamento e di non superare i limiti di massa, (per trasporti non eccedenti in massa) 

- Per le autorizzazioni: di tipo singolo o multiplo, per macchine agricole eccezionali e macchine operatrici eccezionali, per mezzi d'opera 

h) Copia dell'autorizzazione di cui al comma 5 dell'art. 14 del Regolamento, rilasciata dalle Ferrovie dello Stato o altro concessionario, riguardante gli eventuali attraversamenti di passaggio a livello su linee elettrificate da parte del veicolo/convoglio (nel caso di eccedenza in altezza)
i) Attestazione del versamento in c.c.p. (n. 11587649) per l'indennizzo di maggiore usura della strada (nel caso di eccedenza in massa), intestato a: Amministrazione Provinciale di Teramo Servizio di Tesoreria 64100 Teramo

- Per le autorizzazioni: di tipo singolo o multiplo
l) Dichiarazione di percorribilità di tutto l'itinerario da parte del veicolo/convoglio con particolare riferimento all'inscrivibilità in curva (nel caso di eccedenze rispetto all'art. 61 del C.d.S.)

Allegati

Per informazioni e contatti

Persone

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.97142857143
Nessuna valutazione inserita