Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Trasporti eccezionali
Azioni sul documento

Trasporti Eccezionali

creato da I Centro Viabile - Progettazione opere ed infrastrutture di viabilità
Info
ultima modifica 13/12/2012 17:55

Il Servizio Trasporti eccezionali si occupa del rilascio delle specifiche autorizzazioni alla circolazione per tutti i veicoli e i trasporti eccezionali, ossia per tutti quei veicoli che, ai sensi dell’art. 10 del Codice della Strada, superino  per specifiche esigenze funzionali, i limiti di sagoma o massa stabiliti negli articoli 61 e 62 del codice stesso.

Tali veicoli, (aggiunti ai mezzi agricoli e alle macchine di cantiere soggette anch’esse ad apposita autorizzazione da parte del medesimo servizio), raggiungono un numero considerevole nella nostra Provincia, tanto che il numero di pratiche evase è pari a circa 1100 l’anno.

Il rilascio di tali autorizzazioni richiede un’attività istruttoria piuttosto complessa in quanto in essa si fondono aspetti più prettamente burocratici ed amministrativi con valutazioni di carattere tecnico di difficile attuazione, dovendosi ogni volta accertare che i mezzi transitanti sulle strade dell’intero territorio provinciale (si badi bene non solo sulle Provinciali) siano idonei alle infrastrutture che percorrono senza creare intralci alla circolazione o peggio danni alle infrastrutture viarie.

Attenzione!
Dal 1° Dicembre 2020 è possibile procedere all'invio dell'istanza anche online accedendo all'apposita sezione del portale del piano di informatizzazione.

Pago PA LogoNell'ipotesi che l'istanza venga inviata via pec, le spese di istruttoria, di maggiore usura e il bollo devono essere pagati tramite la piattaforma pagoPA. 
Bisogna procede ad effettuare due pagamenti:

  1. Spese di istruttoria e assolvimento virtuale del bollo al seguente link (selezionare la voce Trasporto eccezionale);
  2. Spese di maggiore usura al seguente link (selezionare la voce Indennizzo maggior usura).

Appena conclusi i pagamenti,  alla mail indicata si riceverà le ricevute, che dovranno assere allegate all'stanza come evidenza dei pagamenti.

E' possibile registrarsi al portale dei pagamenti oppure accedere con Spid, CNS, TN-CNS, CIE per evitare di inserire ogni volta i propri dati anagrafici. Maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui servizi per cui è attiva tale modalità di pagamento, sono disponibili nella sezione dedicata a pagoPA.


Per informazioni e contatti

Ufficio / Amministratore

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.13793103448