Tu sei qui: Home Aree tematiche Innovazione e comunicazione Servizio Informatico Avviso di selezione per l’affidamento di incarico data protection officer (responsabile della protezione dati) della Provincia di Teramo
Azioni sul documento

Avviso di selezione per l’affidamento di incarico data protection officer (responsabile della protezione dati) della Provincia di Teramo

creato da Privacy
Info
ultima modifica 10/08/2018 17:01

La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per le ore 12.00 del 10 Settembre 2018

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico libero professionale (ai sensi dell’art. 7, comma 6, d.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.) Per l’attribuzione del ruolo di data protection officer (responsabile della protezione dati) della Provincia di Teramo.

Il Dirigente di Area 1, al fine di dare adempimento a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) e in esecuzione della determinazione dirigenziale n.1432/2018 del 10 agosto 2018;

RENDE NOTO

che è indetto pubblico avviso al fine di conferire un incarico libero professionale di prestazione d’opera (ai sensi dell’articolo 7, comma 6, D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.) della durata di un anno per la figura di Data Protection Officer (Responsabile della protezione dei dati) della Provincia di Teramo.

  • Scadenza ore 12.00 del 10 Settembre 2018
  • Requisiti specifici:

    1. Essere in possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento, ovvero laurea specialistica/magistrale equiparata ai sensi della normativa vigente, in materie giuridico-economiche e/o tecnico-informatiche;
    2. Conoscenza specialistica dell’applicazione della normativa in materia di privacy e di sicurezza informatica, opportunamente documentata e rilevabile dall’esperienza professionale attestata nel curriculum (master universitari, corsi di aggiornamento e professionali, certificazioni, esperienze maturate, rapporti con l’Ufficio del Garante etc);
    3. Esperienza, almeno quinquennale, in materia di protezione dei dati personali sia sotto l’aspetto giuridico che sotto quello informatico;
    4. Elevata capacità di analisi dei processi e capacità documentata di assolvere alle funzioni inderogabili di cui all’articolo 39 del Regolamento U.E. 2016/679.

In allegato l'avviso pubblico ed il modello di domanda.

Allegati
— Classificato con: Aree tematiche:

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.27857142857