Secondo Steering Group meeting del progetto MARLISCO
- Info
- ultima modifica 25/06/2013 17:05
Il Secondo Steering Group meeting del progetto MARLISCO, MARine Litter in Europe Seas: Social AwarenesS and CO-Responsability, si è tenuto a Brussels il 18 e 19 giugno 2013, dalle ore 9,00 alle ore 17/19,00 presso la sede della Regione Abruzzo.
Hanno preso parte al meeting i Work Packages Leader (WPLs) e i Regional Node Leader (RNLs), responsabili delle attività di progetto e provenienti dalle istituzioni che compongono il Consorzio MARLISCO. Tra questi, erano presenti CEFAS Lowestoft Laboratory, WP1L e RNL NE Atlantico, Isotech Ltd., WP2L, Kusten Union, WP3L, Honkytonk, WP3L, University College Cork, WP4L, Coastal & Marine Union EUCC, WP5L, Mediterranean Information Office for Environment, Culture and Sustainable Development, WP6L e RNL Mediterraneao, la Provincia di Teramo, coordinatore del progetto MARLISCO e WP7L, KIMO Danmark RNL Baltico, Mare Nostrum, RNL Mar Nero. Il primo giorno si sono uniti all'incontro anche i membri dell’Advisory Panel provenienti da prestigiose istituzioni, come Leo De Vrees dalla DG Ambiente della Commissione Europea, Kate Larkin dalla European Science Foundation / Forum Marine Board, Iryna Makarenko della Black Sea Commission, e Stefanie Werner di HELCOM.
Durante la prima mattina del 17 giugno 2013, la discussione si è concentrata sullo stato di avanzamento dei lavori e sono stati affrontati i punti critici per il WP1, Scoping of the sources, trends and policy background regarding marine litter, e per il WP2, Processes and solutions - moving toward Best Practices (BP), affrontando in particolar modo la questione delle BP e del loro possibile collegamento con altri progetti.
La discussione del pomeriggio seguente ha riguardato il WP3, in particolare la progettazione e la gestione del portale web già on-line (lavoro svolto, attività in corso, lavoro pianificato) e il web documentario interattivo in via di definizione. La seconda parte del pomeriggio del 18 si è concentrata sul WP4, per avere una panoramica del formato nazionale dei Forum di discussione previsti dal WP e degli obiettivi di riferimento, soprattutto per quanto riguarda la metodologia, l’animazione e lo streaming on-line, e l'integrazione di altri WP nel WP4.
Durante la seconda mattina del 19 giugno 2013, si è discusso del WP5, Views from European Youngster, mettendo in evidenza i progressi e le fasi successive di valutazione dei partecipanti al concorso, la partecipazione delle squadre vincitrici a Bergen 2014 e le pagine web nazionali sul sito MARLISCO. La seconda metà della mattinata si è concentrata sulla WP6, Education, outreach and synthesis, con l’illustrazione da parte del WPL delle brochures mirate e degli strumenti di comunicazione per le mostre nazionali.
L’incontro si è concluso nel pomeriggio, con una panoramica relativa agli aspetti di coordinamento previsti nell’ambito del WP7, come il Financial and Technical Interim report e l'organizzazione del prossimo progress meeting di progetto, che si terrà nel 3° trimestre del 2013.
L'incontro è stato vivace e produttivo e le discussioni hanno consentito ai membri del gruppo consultivo di dare il loro contributo alle varie attività di MARLISCO, al fine di migliorare i successivi risultati del progetto.
I partecipanti al secondo Steering Group meeting del progetto MARLISCO durante la discussione del WP3.
Il Progetto MARLISCO è promosso e coordinato dalla Provincia di Teramo ed è finanziato nell'ambito del Settimo programma quadro europeo a favore della ricerca e dello sviluppo per il periodo giugno 2012 - maggio 2015. Esso si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica circa le conseguenze dell’inquinamento marino e di promuovere la corresponsabilità tra le parti interessate, al fine di ottenere una gestione sostenibile dei rifiuti nei mari europei. MARLISCO mira specificamente a valutare i meccanismi che permettono alla società di comprendere l'impatto dei rifiuti sull'ambiente marino e a individuare le azioni che sono in grado di ridurlo drasticamente e che possono essere attuate a livello locale e avere rilevanza anche a livello regionale.
Contatti:
Doriana Calilli
Coordinatrice di Progetto MARLISCO
Provincia di Teramo
tel. 0039 0861 331407
mob. 0039 366 5670917
Info:
MARLISCO web site: www.marlisco.eu
MARLISCO on Facebook: https://www.facebook.com/MARLISCOProject
MARLISCO ITALIA on Facebook: https://www.facebook.com/MARLISCO.Italia
MARLISCO LinkedIn Group: http://www.linkedin.com/groups/MARLISCO-Marine-Litter-in-Europe-4891774.
Segreteria di Progetto MARLISCO
Mara Di Berardo, Provincia di Teramo
tel.: 0039 0861331238
e-mail: marlisco@provincia.teramo.it
MARLISCO è un progetto del 7°PQ finanziato dalla Commissione Europea. Le idee e le opinioni espresse in questa pubblicazione sono di responsabilità esclusiva dell'autore e non riflettono necessariamente il punto di vista della Commissione Europea