Progetto MARLISCO - Deliverables
- Info
- ultima modifica 30/05/2015 22:50
Sono disponibili on line i Deliverables del Progetto MARLISCO – “MARine Litter in Europe Seas: Social AwarenesS and CO-Responsibility”.
Nello specifico:
Deliverable 2.5 - “Evaluation of specific educational and outreach activities related to Marine Litter”. Questo prodotto documenta lo sviluppo dei sondaggi promossi a livello europeo per valutare il comportamento degli individui in materia di rifiuti marini. Esso riassume il raggio d’azione del Progetto e le attività educative con esso svolte, delinea lo sviluppo e le fasi di attuazione delle indagini condotte e riporta i principali risultati ottenuti.
Deliverable 2.6 – “Report - How to communicate with stakeholders about marine litter – a short guide to influencing behavioural change”. Il deliverable fornisce le linee guida per comunicare con gli stakeholder sulla questione dei rifiuti marini e influenzare un cambiamento nelle abitudini rispetto al tema. Esso si basa sulle indagini condotte, nell’ambito del Progetto MARLISCO in tutta Europa, tra i partatori d’interesse e sui tentativi specifici per influenzare il cambiamento delle abitudini degli stakeholders.
Deliverable 3.2 – “Final multimedia tool integrated in the web portal”. Contiene il documentario intitolato “Trouble Waters”. Si tratta di un web-documentario interattivo realizzato con lo scopo di accrescere la consapevolezza sul problema dei rifiuti marini, focalizzando l’attenzione sulle migliori pratiche (Best Practices) e sulle soluzioni concrete per risolvere tale problema.
Il documentario sarà visibile a partire da lunedì 8 giugno 2015 a questo link http://www.marlisco.eu/troubled-waters.html/.
Deliverable 4.2 - “Videos from each of the National events”. Il presente documento fornisce l'elenco dei link ai video realizzati da ciascun partner in occasione dei Fora Nazionali. Ogni Forum ha riunito gruppi di esperti che hanno condiviso importanti informazioni scientifiche sui rifiuti marini dando la possibilità a tutti i partecipanti, provenienti da diversi settori tra cui l'industria, gruppi ambientalisti, organizzazioni non governative, responsabili politici e decisionali nazionali regionali di discutere sul loro impatto ambientale.
Deliverable 4.3 – “Document of outcomes for each of the twelve national events and for all four regional seas”. Il report offre una panoramica dei Fora nazionali sui rifiuti marini. Organizzati in tutta Europa, nei paesi partner di Progetto, si sono svolti dall’aprile del 2014 all’aprile 2015 e hanno coinvolto circa 1540 stakeholers, provenienti da diversi settori, per cercare soluzioni concrete al problema dei rifiuti marini. Il report analizza i risultati emersi durante questi incontri.
Deliverable 6.1 – “Educational Pack in the web-portal, in 14 languages”. Questo documento analizza il materiale didattico, elaborato nell’ambito del Progetto, denominato “Conosci, senti, agisci. Per fermare i rifiuti marini!”. Il kit educativo è stato realizzato per essere utilizzato dagli insegnanti nelle scuole al fine di sensibilizzare gli studenti sulla tematica dei rifiuti marini, ma può essere utilizzato anche al di fuori del sistema scolastico. Il deliverable contiene anche una presentazione del Serious Game, un gioco interattivo che ha lo scopo di aumentare nei giovani la consapevolezza sul problema dell’inquinamento da marine litter.
Scarica Educational Pack e il Worksheet
Deliverable 6.4 - “Brochure Sector specific – in english”. Il deliverable offre informazioni essenziali sui rifiuti marini, sulle fonti da cui provengono, sulla loro composizione e sull'impatto che hanno a livello ambientale, e offre dei suggerimenti su come poter affrontare tale problema. Esso si rivolge principalmente ai settori marittimo, turistico, manifatturiero e costiero, ma anche al pubblico in generale per accrescerne la consapevolezza sul tema.
Deliverable 6.6. – “Project Synthesis: Recommendations for science and society interactions. A case study from ML”. Questo documento è una riflessione sulle esperienze acquisite nell’ambito delle attività portate avanti con il Progetto MARLISCO e soprattutto sull’interazione tra il mondo scientifico e la società in generale necessaria per l’individuazione di soluzioni concrete che riescano ad affrontare il problema dei rifiuti marini.
Gli altri Deliverables del Progetto MARLISCO sono consultabili o scaricabili sul sito marlisco.eu al seguente link http://www.marlisco.eu/results.en.html
INFO:
Siti web:
www.provincia.teramo.it/aree-tematiche/europa/politiche-comunitarie
Pagine facebook
MARLISCO Project, www.facebook.com/MARLISCOProject
MARLISCO.Italia, www.facebook.com/MARLISCO.Italia
Gruppo LinkedIn http://www.linkedin.com/groups/MARLISCO-Marine-Litter-in-Europe-4891774
Twitter https://twitter.com/MarliscoProject
CONTATTI:
Doriana Calilli, MARLISCO Project Coordinator, Provincia di Teramo
Tel.: 0861/331407 - E-mail: d.calilli@provincia.teramo.it
Mara Di Berardo, MARLISCO project Secretariat, Provincia di Teramo
Tel.: 0861/331238 - E-mail: marlisco@provincia.teramo.it
I punti di vista e le opinioni espresse in questa pubblicazione riflettono il punto di vista degli autori e l'Unione Europea non è responsabile dell'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.