Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Progetti ERCIP - Il Progetto ERCIP
Azioni sul documento

ERCIP

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 14/03/2012 13:10

Il progetto ERCIP "European River Corridor Improvement Plan" sui piani di miglioramento dei corridoi fluviali europei è finanziato in parte dal Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleFESR - dell'Unione Europea attraverso il programma INTERREG IVC. Il progetto ERCIP ha una durata di 3 anni (Gennaio 2012 – dicembre 2014) e si propone di fornire un modello trasferibile di agenzia comune, efficace per la gestione dei corridoi fluviali.

Scopo del progetto è promuovere lo scambio e, congiuntamente, lo sviluppo di esperienze maturate inerenti i piani di miglioramento dei corridoi fluviali. Ciò sarà raggiunto attraverso l’integrazione tra le agenzie regionali ambientali, le autorità amministrative locali e le autorità di gestione delle acque nell’esercizio dei processi di gestione dei corridoi fluviali, in materia di protezione dei corridoi fluviali e di sviluppo futuro dei corridoi fluviali geograficamente sensibili.

Per raggiungere questi obiettivi i partners di progetto:

• Analizzeranno e svilupperanno processi formali con le autorità pertinenti per lavorare congiuntamente su problemi strategici;

• Svilupperanno una politica ambientale di prevenzione dei rischi, di pianificazione e progettazione con il supporto congiunto di tutti gli attori coinvolti. Tale approccio permette tre livelli di risultati politici incorporati:

- Impegno per un lavoro congiunto;

- Preparazione e sviluppo di un piano locale di miglioramento dei corridoi fluviali;

- Adozione di un piano di miglioramento dei corridoi fluviali;

• Aumenteranno la consapevolezza dei problemi di gestione dei corridoi fluviali in particolare delle maggiori pressioni ambientali, dei cambiamenti climatici e dell'impatto dovuto a elementi abitativi, industriali o commerciali che a loro volta influenzano la sostenibilità ambientale, economica e sociale di tali aree.

• Incentiveranno le comunità locali a partecipare attivamente nei processi di gestione e di mantenimento dei corridoi fluviali.

La partnership ERCIP è composta da 4 agenzie regionali e 5 autorità locali del Regno Unito, Germania, Italia, Romania e Grecia, con un interesse per una migliore gestione del corridoio fluviale.

Data presentazione progetto: 01.2012

Durata in mesi: 36

Data conclusione progetto: 12.2014

Budget complessivo presunto: 1.388.277,35 €

Budget assegnato alla Provincia: 140.000,00 €

 

ERCIP Project Manager:

Doriana Calilli, Provincia di Teramo, tel.: 00390861331407, mobile: 00390665670917, e-mails: d.calilli@provincia.teramo.it, politiche.comunitarie@provincia.teramo.it

ERCIP Technical Secretariat:

Mara Di Berardo, Provincia di Teramo, tel.: 0039 0861331238, e-mail: ercip@provincia.teramo.it

Sito web ERCIP: www.ercip.eu

Sito web Politiche Comunitarie: http://www.provincia.teramo.it/aree-tematiche/europa/politiche-comunitarie/

Geoblog #lovetordino: http://lovetordino.provincia.teramo.it/

Facebook ERCIP: https://www.facebook.com/pages/ERCIP-European-River-Corridor-Improvement-Plans/520492658008760?fref=ts

Twitter: https://twitter.com/ercipproject

ERCIP verso i "Contratti di Fiume"

Allegati

Per informazioni e contatti

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.1875