Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Progetti ERCIP - Il Progetto Accordo Quadro - Piano di Miglioramento Fluviale e Piano d'Azione Locale n. 1 - Contratto di fiume Tordino
Azioni sul documento

Accordo Quadro - Piano di Miglioramento Fluviale e Piano d'Azione Locale n. 1 - Contratto di fiume Tordino

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 04/07/2014 11:55

L’Accordo Quadro (AQ) – Piano di Miglioramento Fluviale (PdMF) del CdF Tordino (CdF-Tordino) e relativo Piano di Azione Locale n. 1 (PdAL n.1), (scarica la versione integrale AQ_PdMF_PdAL_n.1_CdF-Tordino) è teso al raggiungimento delle finalità previste dalla Comunità Europea in materia ambientale e, in particolare, in materia di acque, suoli, biodiversità e si configura come forma di Accordo che permette di "adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione del bacino fluviale” (World Water Forum, 2001). È uno strumento volontario di programmazione negoziata elaborato sulla base di un ampio Processo Partecipativo che, facendo propri i principi comunitari di partecipazione democratica alle decisioni richiesti dal Trattato di Lisbona, ha coinvolto Decisori politici, Enti competenti, Stakeholders e Cittadini in sede di partecipazione pubblica ed istituzionale.

Il Piano di Miglioramento Fluviale (PdMF) è stato elaborato sulla base delle indicazioni contenute nel Programma Strategico (PS) già condiviso con gli stakeholders in sede di partecipazione pubblica ed istituzionale. Attraverso un approccio di Multilevel Governance (MLG) per ogni obiettivo specifico sono state designate le azioni di progetto che, se perseguite con continuità ed efficacemente combinate, possono intercettare gli interessi legittimi, economici e culturali, della popolazione. L’ambito fluviale è il luogo in cui attuare un innovativo progetto di governance dove al processo di riqualificazione fluviale si associa un esteso programma di rinnovamento delle modalità di fruizione degli ambiti più prossimi del fiume Tordino.

Il Piano di Azione Locale (PAL) n.1 è il programma condiviso finalizzato ad identificare e programmare le azioni necessarie per dare concreta attuazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile del fiume Tordino identificati dagli amministratori e dai cittadini in sede di partecipazione pubblica. Una volta approvato il PAL costituisce il documento di indirizzo a cui devono integrarsi le progettualità dei diversi settori pubblici e privati. La fase di attuazione del PAL coinvolge sia gli Enti promotori, sia tutti gli stakeholders che si assumono la responsabilità della realizzazione dei vari obiettivi specifici prefissati attraverso la ripartizione dei compiti da attuare.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.37037037037