Azione ProvincEgiovani 2009
- Info
- ultima modifica 15/05/2009 13:24
Avviso Pubblico a presentare progetti destinati a promuovere interventi nel settore delle politiche giovanili. Termine ultimo per la presentazione dei progetti: 30 giugno 2009
Nata da un'intesa tra il Ministro della Gioventù e l'Unione delle Province d'Italia, l'Iniziativa Azione ProvincEgiovani intende promuovere interventi integrati in materia di politiche giovanili e valorizzare strategie e politiche coordinate a favore dei giovani, in grado di coinvolgere i diversi livelli istituzionali, l'associazionismo giovanile e tutti gli attori che a vario titolo si occupano di giovani.
Le proposte progettuali devono promuovere attività che contribuiscano al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Promuovere la cittadinanza attiva e il dialogo interculturale;
- Sviluppare l'occupabilità e l'innovazione;
- Accrescere la sicurezza.
Le proposte progettuali devono essere presentate in qualità di capofila da: Province e UPI regionale.
Oltre alle Province e alle UPI regionali possono partecipare alle attività progettuali, in qualità di partner o associati, enti pubblici o privati con sede in Italia, operanti nell'ambito delle politiche giovanili, come ad esempio:
- Enti nazionali, regionali e locali;
- Associazioni giovanili nazionali e internazionali;
- Enti/associazioni senza scopo di lucro e organizzazioni non governative;
- Sportelli Informagiovani, Informadonna, Europe Direct, Eurodesk;
- Istituti scolastici;
- Enti di formazione e Agenzie formative.
I partenariati devono essere costituiti da un minimo di 3 ad un massimo di 5 partner, capofila incluso.
I progetti devono avere una durata minima di 6 mesi e una durata massima di 9 mesi.
Beneficiari delle attività progettuali devono essere i giovani di età compresa tra i 14 e i 30 anni.
L'importo totale stanziato per il finanziamento dei progetti è stimato a 2.600.000 euro. Il budget complessivo di progetto non deve essere inferiore a 80.000 euro e superiore a 200.000 euro.
Le candidature devono pervenire entro e non oltre le ore 14.30 del 30 giugno 2009.
In allegato la documentazione necessaria