Tu sei qui: Home Sala Stampa Uniti per l'Abruzzo: la Provincia seleziona 14 volontari per un progetto di Servizio civile che si attuerà nei Comuni colpiti dal sisma
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Uniti per l'Abruzzo: la Provincia seleziona 14 volontari per un progetto di Servizio civile che si attuerà nei Comuni colpiti dal sisma

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 26/08/2009 14:57

Uniti per l’Abruzzo è un progetto “speciale” di Servizio Civile ideato dalla Regione Abruzzo per sostenere le azioni di protezione civile nelle zone colpite dal sisma.

Il progetto nasce da un gesto di solidarietà di tutte le altre Regioni italiane che hanno rinunciato ad una quota parte di volontari – nell’ambito dei progetti di Servizio Cvile - per metterli a disposizione dell’Abruzzo. Complessivamente saranno selezionati 154 giovani che andranno a coadiuvare Comuni e associazioni nelle molte attività a favore dei terremotati.

La Provincia di Teramo ne seleziona 14 da impiegare nei Comuni ricompresi nel cosiddetto “cratere”: Castelli (2), Arsita (2), Montorio al Vomano (2), Pietracamela (1), Tossicia (2), Colledara (2), Penna Sant’Andrea (1). Due dei selezionati, inoltre, presteranno servizio, nella sede di Montorio della Croce Bianca. Ai selezionati sarà corrisposto un assegno mensile di 433,80 euro.
I giovani scelti, per lo svolgimento del servizio, faranno riferimento alle amministrazioni comunali cui verranno assegnati. Sono stati gli stessi Comuni ad indicare le esigenze alle quali far fronte con l’ausilio dei volontari: assistenza alle popolazioni nel disbrigo delle pratiche amministrative; assistenza materiale; monitoraggio delle zone a rischio.


Un’occasione straordinaria per fare un’esperienza di volontariato a sostegno delle popolazioni che stanno vivendo le tragiche conseguenze del sisma” commenta il vicepresidente con delega alle Politiche sociali, Renato Rasicci che aggiunge: “Un progetto che contiene un forte valore aggiunto in quanto, nella selezione, riserva una parte dei posti ai giovani di quei Comuni le cui popolazioni sono state particolarmente colpite dal terremoto e dove si registrano i danni, economici e sociali, più rilevanti”.

Possono partecipare alla selezione: i cittadini italiani, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28; i residenti in Abruzzo oppure gli iscritti presso l'Università degli Studi di L'Aquila, anche se residenti in altra Regione. Il 50% dei posti è riservato ai giovani che sono residenti nei Comuni del “cratere” oppure iscritti all’Università dell’Aquila.

La domanda di partecipazione deve essere consegnata a mano alla Provincia di Teramo - X° Settore - Ufficio del Servizio Civile - Via Delfico 16 - II° Piano- - 64100 Teramo, entro le ore 14.00 del 14 settembre 2009. Le indicazioni specifiche, il progetto e lo schema di domanda sono scaricabili dal sito dell’ente www.provincia.teramo.it .
Teramo 26 agosto 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.38461538462
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi