Turismo: 140 mila turisti austriaci scelgono l'Abruzzo
- Info
- ultima modifica 25/05/2010 17:04
Di Dalmazio: operazione di co-marketing importante e durevole
Nota a cura dell'ufficio stampa della Regione Abruzzo
Pescara, 25 mag. Centoquarantamila turisti austriaci hanno scelto l'Abruzzo per trascorrere le vacanze per i prossimi due anni, in periodo di bassa stagione, dal 5 aprile al 10 maggio. Sono almeno 100 i voli charter da e per Pescara che consentiranno il flusso costante dei turisti tra il 2011 e il 2012.
L'accordo è stato sottoscritto per iniziativa privata tra il tour operator con sede a Pineto, Cerrano Tour, e il più grande tour operator d'Europa Seniorenreisen Austria, che conta 380 mila associati, con un età media tra i 65 e i 70 anni e che raccoglie il cinque per cento dell'intera popolazione austriaca. I contenuti dell'accordo di co-marketing sostenuto dalla Regione Abruzzo sono stati illustrati dall'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche gli assessori al turismo della provincia di Teramo, Ezio Vannucci, e di Pescara, Aurelio Cilli e il responsabile di Cerrano Tour, Cristan Tobia.
Di Dalmazio ha parlato di evento "importante per la regione Abruzzo. Anzitutto perché destagionalizza l'afflusso turistico, questione nodale del nostro turismo a cui vogliamo porre rimedio, spalmando nei mesi cosiddetti di bassa stagione l'opportunità di un ulteriore ritorno economico per il settore". "Una ulteriore ragione di soddisfazione - ha evidenziato l'Assessore - sta nel fatto che l'iniziativa consente di penetrare il mercato austriaco promettente sul piano dei numeri e delle prospettive ma del quale contiamo ancora poche presenze". Secondo Di Dalmazio l'afflusso in Abruzzo di "non meno di centomila turisti ma contiamo che arriveranno certamente a 140 mila, costituisce anche un ritorno, in termini di marketing personale, dalle proporzioni rilevanti". A ciò si aggiunge che articoli sull'abruzzo saranno pubblicati nei due anni di riferimento sulle riviste specializzate e sul network del tour operator.
"Per avere una proporzione dell'evento turistico che partirà ad aprile del prossimo anno - ha aggiunto Cristian Tobia, responsabile di Cerrano tour, tour operator che ha vinto la gara internazionale con Seniorenreisen Austria - basti pensare che occorerranno 35 guide regolarmente icritte all'albo profesionale ed in Abruzzo se ne contano solo 10. Oppure cosa possa comportare sul piano logistico far affluire 2000 turisti in un giorno in piccoli borghi come quello di Civitella del Tronto, per esempio". Certo è che l'Abruzzo è stata riconosciuta dal più grande tour operator d'Europa di categoria "una regione sicura sul piano dell'assistenza, anche sanitaria, e della logistica - ha spiegato Tobia - che si è anche soffermato sulla selettività del tour operator austriaco: "Abbiamo svolto con loro due educational tour in Croazia ed in Tunisia per farci meglio comprendere le loro esigenze e le loro aspettative". La presenza istituzionale è stata comunque determinante "per la buona riuscita dell'accordo". Lo hanno evidenziato l'assessore Di Dalmazio e gli assessori al Turismo Vannucci e Cilli. "C'è stata un regia sapiente ed efficace - ha detto l'assessore Vannucci - che è stata messa a dura prova da persone dotate di grande esperienza e profesisoanlità. Noi ci siamo difesi ed abbianmo risposto adeguatamente con le nostre competenze, i nostri paesaggi, il patrimonio enogastronomico, ma anche con l'assistenza sanitaria". Anche per Cilli "si è dato luogo ad una bella sinergia con una Regione Abruzzo propulsore e orientata ad allargarsi sul territorio, senza visioni campanilistiche".
Gli itinerari scelti dai tour operator sono ricompresi nelle province di Teramo, Pescara e Chieti. A causa del terremoto, che ha fatto venire meno i requisiti di sicurezza, sono stati comunque aggiunti come facoltativi gli itinerari della provincia dell'Aquila "una dimostrazione di grande attenzione e sensibilità verso aree della nostra regione degne di nota e di memoria", ha concluso Di Dalmazio. (REGFLASH) AT/10/05/25