Slow Food organizza "Terra Madre Day": riunione in Provincia per mettere a punto il programma insieme ai Comuni
creato da Ufficio Stampa
- Info
- ultima modifica 20/11/2009 10:04
Il 10 dicembre, in tutto il mondo, Slow Food celebrerà il “Terra Madre Day” per festeggiare il ventennale dell’associazione e ricordare il valore dei “sistemi alimentari locali” dando voce e visibilità ai piccoli produttori.
La Provincia ha assicurato il sostegno all’iniziativa e ha organizzato un incontro dei responsabili della condotte Slow Food con i Comuni per mettere a punto un programma condiviso.
“Laboratori del gusto per i bambini, iniziative di educazione alimentare, valorizzazione dei nostri prodotti tipici, il programma proposto da Slow Food sposa in pieno i nostri obiettivi – ha dichiarato l’assessore provinciale al turismo e all'agricoltura, Ezio Vannucci nel corso dell’incontro – per questo abbiamo deciso di aderire all’iniziativa e abbiamo invitato i Sindaci a fare altrettanto in maniera da organizzare una grande manifestazione che veda la partecipazione di tutte le migliori risorse del territorio”.
Terra Madre Day si svolgerà dal 10 al 13 dicembre al centro Fiera di Paolantonio di Sant’Egidio: “Sono molto felice della scelta - ha commentato il sindaco Rando Angelini – ma questa deve diventare una manifestazione di tutta la provincia e mi auguro che anche le altre amministrazioni locali partecipino con convinzione”.
Il programma di massima è stato illustrato da Raffaele Grilli, responsabile della condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova-Torano-Teramo: “Coinvolgeremo i piccoli produttori, i ristoratori, le scuole; protagonista assoluto sarà il nostro mondo contadino”.
Teramo 20 novembre 2009