Comunicati stampa
creato da admin
- Info
- ultima modifica 20/10/2010 14:50
I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa
-
Prorogati i termini per la certificazione degli impianti termici — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 29/11/2017 12:40
-
Dimensionamento: la Conferenza provinciale lascia intatti gli istituti sottodimensionati, sui nuovi indirizzi venerdì incontro con i Dirigenti — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 28/11/2017 15:40
- Teramo 28 novembre 2017. Intatte le reggenze esistenti negli istituti sottodimensionati in considerazione delle “innegabili difficoltà” derivanti dal post terremoto; sui nuovi indirizzi scolastici votata a maggioranza la proposta del presidente Di Sabatino di sopprimere tutti quelli mai attivati e di convocare per venerdì mattina i Dirigenti scolastici per un confronto complessivo rispetto alle istanze pervenute.
-
Commissione provinciale Pari Opportunità: campagna di comunicazione sociale contro il femminicidio: “Mai più in silenzio” — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 24/11/2017 16:55
- L’opera della Gentileschi diventa un visual di grandi proporzioni affisso sui cantieri e sugli immobili pubblici in dieci cittadine della provincia.
-
L’Assemblea dei Sindaci approva il bilancio preventivo 2017 — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 24/11/2017 08:02
-
Presentata una proposta di legge contro le molestie sessuali — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 23/11/2017 11:37
- "Uno strumento adeguato per combattere un fenomeno diffuso in tutti gli ambienti di lavoro" dichiara la Consigliera di parità.
-
Fossi e torrenti:la Provincia trasferisce ai Comuni le competenze. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 22/11/2017 13:44
- E’ previsto dagli accordi con la Regione dopo la Delrio: “E’ un sistema non sostenibile per le amministrazioni locali, c’è bisogno di un riordino della materia” dichiara il consigliere delegato Mauro Scarpantonio.
-
Bilancio preventivo 2017: guarda l'elenco delle opere realizzate e in fase di realizzazione — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 21/11/2017 10:39
- Il bilancio preventivo è profondamente segnato da due elementi: la trattativa con il Governo per la “restituzione” alle Province dei fondi di competenza (le Province, infatti, dal 2015 anni, devono conferire al Governo centrale le uniche risorse proprie: la RC auto e l’addizionale Enel) e gli importi dei lavori pubblici, viabilità ed edilizia scolastica collegati al terremoto e al maltempo. Rimangono insufficienti i fondi per la manutenzione ordinaria (circa 5 milioni e mezzo) sufficienti a sistemare circa 60 chilometri su una rete lunga 1600 chilometri.
-
Approvato a maggioranza il Bilancio preventivo 2017. Strade, scuole e fondi straordinari per il terremoto caratterizzano l’esercizio. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 21/11/2017 09:10
- Teramo 20 novembre 2017. Il bilancio preventivo 2017, approvato a maggioranza questo pomeriggio, è profondamente segnato da due elementi: la trattativa con il Governo per la “restituzione” alle Province dei fondi di competenza (le Province, infatti, dal 2015 anni, devono conferire al Governo centrale le uniche risorse proprie: la RC auto e l’addizionale Enel) e gli importi dei lavori pubblici, viabilità ed edilizia scolastica, legati alle somme urgenze e agli interventi realizzati in seguito al terremoto e al maltempo.
-
Il tragico incidente sulla provinciale 22: "Cordoglio e dolore, valuteremo cosa fare visto che a parte i fondi del terremoto e del maltempo continuano a mancare quelli per la manutenzione" dichiara il Presidente — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 20/11/2017 12:36
- Teramo 20 novembre 2017. Il tragico incidente sulla provinciale 22 nel quale ha perso la vita il giovane Mattia Loschiavo ripropone in tutta la sua drammaticità le contraddizioni di un Ente, le Province, che, così come sottolineato dal Presidente dell'Upi Achille Variati, durante l'audizione in Parlamento sulla Legge di Bilancio 2018, non sono in condizioni di garantire i servizi essenziali nonostante la conferma della levatura Costituzionale.
-
Collegamento viabile e ciclo pedonale fra Silvi e Città Sant’Angelo. Accordo con i Comuni per le opere di collegamento al ponte — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 17/11/2017 13:51
- Teramo 17 novembre 2017. In attesa del completamento dei lavori del ponte viabile e ciclo-pedonale che collegherà il territorio teramano a quello pescarese, fra Silvi e Pineto, un’opera da circa 2 milioni di euro (costi suddivisi equamente fra le due Province), il consigliere delegato alla viabilità, Mauro Scarpantonio, insieme al consigliere provinciale Giuseppe Cantoro con delega al ponte sul Piomba, ha incontrato i rappresentanti dei Comuni per definire tempi e modi di realizzazione delle strade di collegamento.
-
Riapre domani mattina il ponte di Biancone. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 17/11/2017 13:44
- Collega Civitella alla provinciale 8 ed era stato danneggiato dall'alluvione 2011
-
4° lotto Teramo-Mare: l’Anas presenta ai Sindaci e alla Provincia le ipotesi progettuali — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 17/11/2017 13:12
- Teramo 16 novembre 2017. Due le ipotesi progettuali per il 4° lotto della Teramo-Mare; sono state presentate ieri mattina ai Comuni e alla Provincia dall’Anas – soggetto attuatore individuato dal Masterplan Abruzzo - rappresentata, quest’ultima, dagli ingegneri Francesco Ruocco e Vincenzo Catone.
-
Aggiornamento viabilità. Riaperti il ponte di Castelnuovo e le strade provinciali chiuse ieri. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 16/11/2017 14:41
-
Allerta meteo. Aggiornamento ore 18. Chiuso il ponte di Castelnuovo e la provinciale 17 a Campli — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 15/11/2017 18:33
-
Prati di Tivo. L’assemblea della Gran Sasso Teramano delibera le date della stagione invernale Si apre dal 15 dicembre al 31 marzo. Ieri la selezione del personale, si valuta la trasformazione da Spa a Srl. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 15/11/2017 17:11
-
"Donna sei una roccia". Consegnato a tre imprenditrici agricole il contributo raccolto dalla CPO in favore delle aziende danneggiate dalle calamità naturali di gennaio. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 15/11/2017 17:06
-
Situazione meteo: viabilità. Aggiornamento alle ore 12 — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 15/11/2017 12:56
- Forti criticità nell’area Pineto, Silvi e Atri.
-
Allarme meteo. In via precauzionale chiuso il sottopasso sotto la A/14 a Scerne di Pineto — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 14/11/2017 17:49
- Allarme meteo anche nella nostra provincia, per tenersi aggiornati seguite il portale della Regione Abruzzo.
-
Esperimento SOX nei Laboratori di Fisica del Gran Sasso: l’Assemblea dei Sindaci delibera anche il ricorso alla via giudiziale se non si ottiene la sospensione. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 08/11/2017 14:40
- Provincia e Comuni aderiscono alla manifestazione dell’11 novembre dell’Osservatorio indipendente sull’acqua
-
Sicurezza del sistema acqua del Gran Sasso: domani Assemblea dei Sindaci — creato da volontariserviziocivile — ultima modifica 07/11/2017 13:34
- Teramo 7 novembre 2017. Convocata per domani mattina, 8 novembre, a partire dalle ore 10 nella sala consiliare della Provincia, l'Assemblea dei Sindaci. All'ordine del giorno la "Sicurezza dell'acquifero del gran Sasso: valutazione ed azzeramento dei rischi di incidenti connessi ad attività potenzialmente interferenti".