Comunicati stampa
creato da admin
- Info
- ultima modifica 20/10/2010 14:50
I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa
-
Provincia e Comune di Roseto si incontrano per fare il punto sulla realizzazione di opere pubbliche attese. Giudizio positivo da entrambe le parti sull’esito della riunione. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 21/01/2019 14:27
-
Nuovo gestore per Prati di Tivo e Prato Selva, si riparte il 24 gennaio — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 17/01/2019 16:53
- “Adesso pensiamo subito al futuro con un progetto avanzato e diverso, nessuno deve più pensare alla montagna come ad un problema” ha commentato Diego Di Bonaventura.
-
Elezioni: “Questa volta si parte alla pari” — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 16/01/2019 16:42
-
Frammenti di luce al Grue di Castelli: "una scuola rara che merita di tornare a recuperare autonomia e dirigenza" sostiene il consigliere Pavone — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 16/01/2019 12:21
-
Cooperativa di comunità: iniziano gli stage, da marzo l’avvio della start up — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 15/01/2019 15:35
- Riunione operativa in Provincia per il progetto “RealStart” - presentato dalla Provincia insieme a sedici Comuni, all’Università di Teramo, all’Ente Parco Gran Sasso-Laga, al Cope e a sei Associazioni – dalla formazione in aula (condotta dall’Università di Teramo e coordinata dal professor Christian Corsi) è il momento di passare agli stage in ambienti operativi dove i quaranta ammessi alla selezione possano apprendere competenze e modelli in materia turistica e culturale.
-
Prati di Tivo - Prato Selva: la Siget ritira l'offerta per la gestione degli impianti — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 10/01/2019 13:35
- La Siget ritira l'offerta per la gestione degli impianti sciistici di Prati di Tivo e Prato Selva.
-
Messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso: quindici anni di incertezze, Di Bonaventura pone quattro questioni “ineludibili” anche alla luce dei rilievi avanzati dalla magistratura inquirente. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 10/01/2019 10:15
- "Sui cittadini i costi di un sistema inefficiente che lede gli interessi dei cittadini e anche della Ruzzo".
-
Aggiornamento Piano neve. Disagi per il ghiaccio Le segnalazioni, comunque limitate, arrivano dalla Vibrata: chiusura temporanea delle provinciali 1/C; 1/F e 1/B — creato da Antonella Presante — ultima modifica 07/01/2019 14:18
-
Aggiornamento maltempo: il sale verrà distribuito sulle strade dalle ore 16:30. Criticità registrate nella zona di Civitella del Tronto, ma sono state intensificate le forze. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 03/01/2019 15:32
- Il ghiaccio e il forte vento in alcune aree del territorio hanno rappresentato il maggior problema nelle prime ore del mattino di oggi.
-
Graduatoria provvisoria relativa ai progetti di Servizio Civile (scadenza istanze 28 settembre 2018). — creato da PAOLO RAPAGNANI — ultima modifica 03/01/2019 13:58
- La presente graduatoria allegata ha validità provvisoria e diverrà definitiva dopo le previste procedure della competente Presidenza del Consiglio dei Ministri.
-
Attivato il Piano neve: prevede un investimento complessivo di 415 mila euro. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 10/11/2022 09:13
- 56 le ditte private allertate, i mezzi iniziano a lavorare anche a pochi centimetri di neve e da questo pomeriggio si comincia a spargere sale.
-
Solidarietà e vicinanza alle 17 lavoratrici dell’Unionalpha — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 02/01/2019 10:08
- La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo esprime solidarietà e vicinanza alle 17 lavoratrici dell’ Unionalpha Spa che stanno vivendo momenti di angoscia e smarrimento per la chiusura dello stabilimento di Campli.
-
Il lavoro delle donne: ricchezza da salvaguardare nelle zone montane. No alla chiusura dell'Unionalpha. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 02/01/2019 10:03
- Neanche le agevolazioni erogate dall’Inps per favorire l’assunzione di donne, anche over 50, come il Bonus Assunzioni Donne 2018 o l’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, sono servite a ridare impulso e a creare condizioni vantaggiose per ricollocare, nelle nostre aziende teramane, donne disoccupate.
-
Manutenzioni straordinarie: gare e assegnazioni di fine anno per 5 milioni e 600 mila euro, gli interventi iniziano a primavera. Il quadro delle progettazioni e dei finanziamenti del 2019. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 21/12/2018 14:43
- Tornata di gare per le manutenzioni straordinarie; circa 5 milioni e 600 mila euro di opere, i lavori inizieranno a primavera.
-
“Generiamo rispetto”. Premiati i vincitori del concorso dell’ADSU. Ambra Foracappa: “Articolo 3 della Costituzione è attualissimo, alle istituzioni il compito di rimuovere gli ostacoli che ne ostacolo la piena realizzazione”. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 20/12/2018 17:11
-
Inaugurata la mostra sul Presepe Monumentale di Castelli — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 20/12/2018 14:38
- L'occasione di una riscoperta anche grazie al lavoro dell'Università di Teramo
-
Ricostruzione post-sisma: da oggi in pagamento sette milioni alle imprese e ai professionisti — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 18/12/2018 12:33
- Sono in pagamento da oggi sette milioni di euro destinati alle imprese e ai professionisti impiegati nelle opere di ricostruzione post sisma 2016/17. Verranno saldate 34 imprese che hanno lavorato nelle aree “fuori cratere”; 50 di quelle che hanno lavorato nei Comuni ricompresi nel cratere sismico e 80 professionisti.
-
Consiglio provinciale. Approvate le linee programmatiche del mandato del presidente Di Bonaventura. La minoranza si astiene “apertura di credito aspettiamo il Documento di programmazione” — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 17/12/2018 15:10
-
Nuovo bando per il servizio civile: la Provincia incontra Comuni e organismi accreditati “Ci auguriamo un’ampia partecipazione” dichiara il vicepresidente Serrani. Da domani le selezioni per i candidati al bando 2017/2018 — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 17/12/2018 14:23
- Sono 57 i soggetti accreditati per presentare progetti di servizio civile per il bando 2019- 2020; diciotto Comuni e poi associazioni e organismi no profit: i bandi scadono l’11 gennaio. La Provincia è l’ente capofila accredidato per gestire e coordinare tutte le procedure di presentazione e selezione dei candidati.
-
Natale Teramano. Si aprono le mostre - Donatella Di Pietrantonio e Fausto Cheg testimoni per quella sul Presepe Monumentale — creato da Antonella Presante — ultima modifica 17/12/2018 10:09
- Dal 19 al Duomo “Sulle tracce di San Berardo”: il lavoro corale di 800 bambini e delle loro insegnanti. Decine di letterine al Patrono: non chiedono giocattoli ma doni per la città.