Comunicati stampa
creato da admin
- Info
- ultima modifica 20/10/2010 14:50
I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa
-
Ricerca di mercato per un immobile nel comune di Giulianova ad uso didattico per il Liceo "Curie". — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 02/09/2020 13:44
- Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro le ore 9:00 del 7 Settembre 2020.
-
Il COPE si aggiudica il progetto di cooperazione Europea transfrontaliera denominato “FIRESPILL” — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 01/09/2020 13:43
- Il Presidente Lucci:” Questo risultato certifica l’alto livello di qualità professionale del Consorzio e il suo essere strategico per il territorio”.
-
Scuole. Quattordici cantieri aperti: oltre 1 milione di euro per i primi interventi. 88 nuove aule oltre ai locali di servizio e ai laboratori. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 25/08/2020 08:12
- Con un finanziamento aggiuntivo del MIUR saranno affittati locali e strutture mobili a Giulianova e Roseto e sistemato il primo piano dello Zoli di Atri.
-
Vertenza Betafence: sindacati e enti locali sottoscrivono documento congiunto in vista dell'incontro con il MiSE. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 20/08/2020 14:33
- "La Betafence è un campanello d'allarme, è una vertenza di valore nazionale perchè è una situazione che potrebbe ripetersi in altri territori: il Governo deve sostenersi" dichiara il presidente Diego Di Bonaventura.
-
Economia, lavoro, comunità. I Sindaci votano all’unanimità il modello di cooperazione individuato dalla Provincia. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 07/08/2020 14:53
- Non solo emergenza Covid. Diventare comunità per superare i localismi che fanno del territorio teramano una provincia fragile sul piano istituzionale ed economico.
-
Consiglio provinciale: economia, lavoro, sicurezza. Una struttura tecnica a supporto di Provincia, Comuni e parti sociali per progettare misure idonee a contrastare gli effetti negativi del COVID. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 07/08/2020 14:51
- Domani Assemblea dei Sindaci per la costituzione di appositi tavoli di lavoro. Il Cope diventa società “in house” della Provincia.
-
Economia, lavoro, turismo: in Consiglio il provvedimento per la costituzione di una struttura tecnica a supporto di Comuni e parti sociali. Convocata anche l’Assemblea dei Sindaci per l’avvio di gruppi di lavoro. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 30/07/2020 16:39
-
Pietracamela ri-apre il borgo fra i più belli d’Italia. Nei magazzini di Palazzo Dionisi la mostra di Mariano Moroni. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 30/07/2020 14:02
-
Castelli. Il Comune ti invita a cena. Debutta oggi il sito turistico. — creato da Gianluca Di Giacinto — ultima modifica 28/07/2020 13:38
- “Una nuova filosofia che valorizza oltre l’arte ceramica anche la natura e il cibo”dichiara il sindaco Rinaldo Seca
-
Tutta la costa teramana “rema contro la violenza di genere”. Il 2 agosto si svolgerà una vogata collettiva da Martinsicuro a Silvi: “Puntiamo a farne una manifestazione regionale” dichiara la consigliera Beta Costantini — creato da GIUSEPPINA MANENTE — ultima modifica 27/07/2020 15:14
-
Impianti di risalita Prati di Tivo. Chiesto all’Asbuc di ritirare la risoluzione del contratto di concessione dei terreni. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 23/07/2020 13:54
- “Molto positivo l’incontro di questa mattina, analizzati a fondo tutti gli aspetti e nel rispetto delle singole posizioni ci si muoverà per trovare una soluzione ma credo che la chiusura degli impianti possa dirsi scongiurata” dichiara il presidente Diego Di Bonaventura.
-
e-Costa: mobilità, turismo ed edilizia in chiave sostenibile — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 23/07/2020 12:31
- (Intelligent Cities Challenge I.C.C.)
-
Gran Sasso Teramano: il Presidente convoca una riunione con la Regione e l'Asbuc. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 21/07/2020 16:03
- "Sono preoccupato per la sorte dei Prati, per chi ci lavora e per l'effetto che tale situazione puo' avere sui turisti che quest'anno l'hanno riscoperta con entusiasmo: troveremo il modo di superare questa ennesina difficoltà" commenta Diego Di Bonaventura.
-
Ponte ciclopedonale sul Vomano: assegnati i lavori alla ditta Facciolini srl di Montesilvano. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 16/07/2020 12:51
- Cardinale: "Abbiamo sofferto molto ma l'opera sarà completata prima della fine dell'anno".
-
Ruzzo Reti. Di Bonaventura: "Non si può riscrivere la storia, è curioso che a scoprire oggi la situazione finanziaria della società siano gli stessi che l'hanno governata per decenni portandola sull'orlo del fallimento. Stiamo facendo populismo" — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 15/07/2020 15:26
-
Provinciale 491: interdizione al traffico tra Tossicia e Ornano — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 13/07/2020 08:59
-
“La Città che parla”: Castelli coniuga innovazione e tradizione. Un QR Code sulle mattonelle ceramiche racconta la storia millenaria della tradizione castellana. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 08/07/2020 13:10
-
Riapertura anno scolastico. Con le attuali disposizioni servono centinaia di nuove aule da trovare in due mesi: le preoccupazioni di Sindaci e Dirigenti scolastici in una terra già provata dalla mancanza di spazi per le inagibilità sismiche. — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 03/07/2020 14:53
- "Abbiamo un compito enorme e l’aspetto più importante è quello di limitare ansie e preoccupazioni agli studenti, alle famiglie e al mondo della scuola ma il compito è enorme" dichiara il presidente Di Bonaventura.
-
Centro antiviolenza La Fenice: uno sportello a Isola del Gran Sasso, servizio di riferimento per l’area montana — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 03/07/2020 13:51
-
Centro di riuso a Roseto: i Comitati hanno incontrato il presidente Di Bonaventura. La Provincia ha in esame la richiesta di variante al Prg — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 01/07/2020 12:59
- Ieri pomeriggio il presidente Diego Di Bonaventura e il consigliere Lanfranco Cardinale, in quanto delegato all’urbanistica, hanno incontrato i rappresentanti dei Comitati che a Roseto si oppongono alla collocazione del centro di riuso e raccolta rifiuti a Fonte dell’Olmo e chiedono che si torni alla destinazione originariamente ipotizzata, ovvero nei pressi dell’Autoporto.