Tu sei qui: Home Home Le novità della Finanziaria 2007 e l'impatto sugli Enti Locali
Azioni sul documento

Le novità della Finanziaria 2007 e l'impatto sugli Enti Locali

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 09/03/2007 13:38

L'incontro si terrà il 14/03/2007, dalle 09:00 alle 17:00, a Teramo, presso la  Sala Polifunzionale, Via Comi, 11.
Recapito telefonico per contatti 0861 331366

PROGRAMMA

La Finanziaria e il patto di stabilità
- Gli obiettivi di finanza pubblica e il concorso degli enti locali
- La nuova impostazione del patto basato sul controllo dei saldi finanziari
- Le sanzioni previste per il mancato rispetto degli obiettivi

La legge finanziaria, la predisposizione e la gestione del bilancio 2007
- Le principali novità relative al bilancio degli enti locali contenute nella legge
finanziaria e nei provvedimenti collegati
- Le politiche delle entrate
- Le politiche di contenimento della spesa e i limiti all’indebitamento
- I nuovi controlli previsti sugli enti locali

Le disposizioni sulla gestione del personale
- La modifica della dotazione organica
- Il contenimento degli oneri per il personale
- La disciplina delle assunzioni
- La stabilizzazione del lavoro precario
- Gli oneri per il rinnovo dei contratti
- La riduzione del costo della politica
- L’incentivazione della gestione associata

Le nuove norme quadro in materia di tributi locali
- I termini di decadenza
- Le procedure di accertamento
- Le disposizioni in materia di rimborsi, compensazioni e interessi
- La disciplina transitoria L’impatto sui singoli tributi
- Le delibere in materia di aliquote e tariffe
- Le modifiche puntuali alla disciplina dei vari tributi
- Le novità in materia di addizionali comunali all’IRPEF, ICI e tassa/tariffa
rifiuti

Relatori
Onelio Pignatti - Responsabile dell’Area Finanziaria, patrimonio ed economatoProvincia di Modena
Arturo Bianco - Consulente ANCI
Cesare Cava - Esperto in fiscalità locale

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.625