Servizio Amministrativo di gestione della Viabilità e Grande Viabilità
- Info
- ultima modifica 23/11/2012 13:25
Il Servizio Amministrativo di gestione della Viabilità e Grande Viabilità, cura l’attività amministrativa del Settore Lavori Pubblici- Viabilità e Grande Viabilità, consistente nella predisposizione e gestione di tutti gli atti amministrativi connessi alla realizzazione di OO.PP. e alle manutenzioni ordinarie e straordinarie del patrimonio provinciale.
La sua attività consiste in:
- Attività di supporto al Dirigente per la redazione della Relazione Previsionale e Programmatica da allegare al Bilancio di Previsione;
- Formazione e predisposizione del Piano Triennale LL.PP. e dell’elenco annuale e dei suoi aggiornamenti;
- Monitoraggio continuo, nel corso dell’anno finanziario, dei capitoli di Bilancio assegnati al Settore B12, con la indicazione e la predisposizione di apposite richieste di variazione da effettuarsi nel corso dell’anno e in fase di assestamento finale;
- Predisposizione atti per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, lavori urgenti e di somma urgenza, servizio di sfalcio erba;
- Predisposizione atti relativi all’affidamento dei lavori in economia;
- Procedure negoziali;
- Autorizzazioni per subappalto;
- Interventi sulla Viabilità Provinciale previsti nella Relazione Previsionale e Programmatica;
- Predisposizione degli atti relativi agli interventi di Grande Viabilità;
- Realizzazione di opere in Concessione della Regione Abruzzo (da parte dei Settori Lavori Pubblici, Trasporti, Difesa del Suolo e Protezione Civile);
- Predisposizione di Convenzioni con altri Enti per la comune realizzazione di opere stradali di interesse interprovinciale, e la redazione delle relative deliberazioni di Consiglio o di Giunta di approvazione degli stessi;
- Affidamento incarichi esterni di Progettazione, Direzione Lavori, Consulenze, Coordinamento della sicurezza, oltre che predisposizione delle Convenzioni e intrattenimento dei relativi rapporti con gli stessi professionisti, concernenti sia l’affidamento di incarico che i successivi adempimenti prescritti nelle Convenzioni stesse;
- Attività di rendicontazione dei finanziamenti OO.PP.;
- Deliberazioni di Giunta di approvazione degli Studi di fattibilità, dei Progetti preliminari definitivi ed esecutivi;
- Esplicazione di tutti gli adempimenti necessari alla effettiva concessione del Mutuo da parte della Cassa Depositi e Prestiti, instaurando rapporti diretti con la stessa, telefonici e di corrispondenza, intrattenuti anche dopo la effettiva concessione per le continue richieste di emissione di rate di mutuo a favore di questo Ente, a seguito di predisposizione di Stati Avanzamento Lavori o di presentazione di Parcelle da parte dei professionisti esterni incaricati;
- Adempimenti connessi al diverso utilizzo di somme a residuo su Prestiti Cassa DD.PP. S.p.A.;
- Attivazione di finanziamenti per la copertura della iniziale spesa relativa alle competenze dovute a professionisti esterni per la Progettazione, mediante ricorso al Fondo Rotativo per la progettualità, istituito presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con Legge 28 dicembre 1995, n.549;
- Adempimenti relativi al rimborso delle somme anticipate mediante il ricorso al Fondo Rotativo per la Progettualità;
- Richieste di accredito somme, con l’indispensabile monitoraggio continuo dei Capitoli di spesa e delle relative risorse, al fine di contemperare le esigenze di liquidità per i rispettivi pagamenti con l’effettivo accredito dei relativi Finanziamenti;
- Intrattenimento di continui rapporti con gli Enti finanziatori, per la precisa attuazione delle numerose modalità dei rispettivi Finanziamenti;
- Servizio amministrativo Contenziosi in essere nei confronti dell’Ente, in materia di viabilità, finalizzati al risarcimento di danni a seguito di realizzazione di lavori sulle strade provinciali, Transazioni;
- Richiesta di eventuale Variazione al Bilancio di previsione per la copertura della somma indicata in Sentenza;
- Rapporti con gli Studi Legali e con gli Avvocati delle parti;
- Delibera di Consiglio per l’eventuale riconoscimento del debito fuori bilancio;
- Determina dirigenziale di liquidazione in favore della parte attrice;
- Deliberazioni di Giunta/determina dirigenziale di approvazione Perizie di Spesa;
- Determinazioni dirigenziali di affidamento e liquidazione di lavori, servizi e forniture in economia;
- Procedure amministrative in merito all’approvazione delle perizie di variante;
- Determinazioni dirigenziali di liquidazione Stati di Avanzamento Lavori;
- Determinazioni dirigenziali di liquidazione Fatture;
- Determinazioni dirigenziali di approvazione Stati Finali, Certificati di Regolare Esecuzione o Verbale di Collaudo, di liquidazione del saldo e svincolo delle relative polizze fidejussorie.