Usi dell'acqua
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 17:48
Sommario
Avviso
Si comunica che dalla data del 03 marzo 2008 è entrato in vigore il Regolamento Regionale Acque di cui al Decreto 13.08.2007, n. ...
Competenze
Acque pubbliche
Acque superficiali
Acque sotterranee
Usi dell'acqua
Normativa
Depositi cauzionali
Spese istruttorie
Canoni
Contributo idrografico
Autorizazzioni linee elettriche
PROVINCIA DI TERAMO - SETTORE B12 - EMERGENZA - ALLUVIONE - VIABILITA' - URBANISTICA
(Piccole Derivazioni Acque - Linee Elettriche)
P.zza Martiri Pennesi n. 29 - 64100 TERAMO - Tel: 0861.243869 - Fax: 0861.253484
USI DELLA RISORSA IDRICA
Così come stabilito con la L.R. 6/2005 art. 73 tabella A, la concessione per derivare acqua pubblica può essere richiesta per i seguenti usi:
CLASSE D'USO |
TIPOLOGIA D'UTILIZZO |
CONSUMO UMANO |
Uso dell'acqua per approvvigionamento idrico ad uso igienico potabile, comunque effettuato |
IRRIGUO A BOCCA TASSATA |
Qualunque uso dell'acqua funzionale all'attività di una azienda agricola, fatto salvo quanto previsto per l'uso domestico; |
IRRIGUO A BOCCA NON TASSATA |
Qualunque uso dell'acqua funzionale all'attività di una azienda agricola, fatto salvo quanto previsto per l'uso domestico |
IDROELETTRICO E FROZA MOTRICE |
Uso dell'acqua finalizzato alla produzione di energia elettrica o di forza motrice. In detto uso ricade anche la riqualificazione di energia, intesa come utilizzazione dell'acqua, sostanzialmente a ciclo chiuso, finalizzata ad incrementare l'energia potenziale della stessa con l'obiettivo di renderla idonea alla produzione di energia elettrica nello stesso impianto nelle cosiddette ore piene |
INDUSTRIALE |
Uso dell'acqua direttamente connesso con il processo produttivo o con l'attività di prestazione del servizio, per la fabbricazione, il trattamento, la conservazione o l'immissione sul mercato di prodotti o di sostanze destinate al consumo umano, per il raffreddamento di macchinari o condizionatori degli impianti produttivi, per il lavaggio degli inerti e per l'innevamento artificiale; Abbeveraggio animali: vedasi uso zootecnico |
PISCICOLTURA |
Uso dell'acqua finalizzato all'allevamento di specie ittiche |
CIVILE |
Uso dell'acqua per l'irrigazione di aree destinate ad attività sportive e ricreative, di aree a verde pubblico o privato a servizio di attività commerciali o industriali |
IGIENICO |
Uso dell'acqua per servizi igienici, per il lavaggio di strade e superfici impermeabilizzate e per lo spurgo di fognature |
ANTINCENDIO |
Uso dell'acqua per la costituzione di scorte antincendio |
AUTOLAVAGGIO |
Uso dell'acqua destinato al lavaggio di veicoli quale attività commerciale. L'uso dell'acqua per il lavaggio di veicoli per uso privato o al servizio di attività industriali o commerciali non rientra in tale classe di uso ma si intende assimilato alla classe di uso igienico |
ZOOTECNICO |
L'uso dell'acqua destinato alla gestione dell'allevamento è assimilato a quello irriguo se il volume d'acqua utilizzato non è superiore a 1000 mc/annui e se l'allevamento del bestiame è connesso alla conduzione del fondo agricolo da cui provengono i prodotti di foraggio per almeno il 30%. |
DOMESTICO (art. 93 R.D. 1775/'33)
|
Uso dell'acqua destinata all'innaffiamento di giardini ed orti strettamente correlati al nucleo familiare e all'abbeveraggio del bestiame ivi compreso l'uso potabile ed igienico purchè la zona interessata non sia servita da pubblico acquedotto, e non siano correlati ad un'attività economico-produttiva o con finalità di lucro |
PROMISCUO |
Si intende l'utilizzo in serie, da parte dello stesso soggetto, per diversi usi, di tutto o parte del volume di acqua concessa |