Tu sei qui: Home Aree tematiche Sviluppo Economico Relazioni industriali Anticipazione della Cigs: la convenzione e la documentazione
Azioni sul documento

Anticipazione della Cigs: la convenzione e la documentazione

creato da Privacy
Info
ultima modifica 28/05/2010 14:10

Destinatari dell'anticipazione sono i lavoratori delle aziende, aventi sede legale o unita produttiva in provincia, che siano titolari del trattamento integrativo. Nei casi di Cigs in deroga, potranno beneficiare dell'anticipazione soltanto i lavoratori che risultino sospesi a zero ore e per almeno otto settimane.

In allegato sono disponibili:

Lo scopo della procedura di anticipazione della CIGS è di abbattere i tempi di effettiva erogazione delle indennità da parte dell'Inps. Di regola, infatti, trascorrono diversi mesi prima che i lavoratori possano percepire le somme loro spettanti. Per avviare l'operazione, la Provincia ha stanziato in questa prima fase 100 mila euro. In questo modo si riescono ad annullare gli interessi passivi a carico dei lavoratori.

Il primo accordo è stato firmato con la Tercas, che funge anche da tesoreria per l'operazione, ed è la prima di una serie di convenzioni che la Provincia si appresta a firmare con le banche locali coinvolte nell'iniziativa.

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.17857142857