Fatturazione elettronica - Si può fare!
- Info
- ultima modifica 05/03/2015 14:05
"La riforma della Pubblica amministrazione sarà un fallimento se non riusciamo a rendere efficace la digitalizzazione” come ha sostenuto la ministra Marianna Madia a margine del 'Digital Day' sulla fatturazione elettronica che diventerà obbligatoria da questo mese.
Una scadenza importante perché "la digitalizzazione non si fa solo attraverso una legge ma con un processo di attuazione cui concorrono le istituzioni e la società civile".
La fattura diventa un file ll prossimo 31 marzo. Tutti, dalle grandi multinazionali di energia elettrica al piccolo artigiano locale, dovranno adeguarsi alle nuove regole di fatturazione che implicano l'utilizzo di posta elettronica certificata, firme digitali e un software per archiviare i documenti in modo sicuro per almeno cinque anni. Un obbligo di legge che cambierà radicalmente i rapporti tra PA e fornitori, consentendo un risparmio calcolato in due milioni di euro l'anno.
In vista di questa scadenza, il 2 marzo a Roma si è tenuto il Digital Day alla presenza del ministro Marianna Madia e del direttore generale dell'AgID, Alessandra Poggiani. Moderatore della giornata è stato il Digital champion italiano Riccardo Luna, che ha chiamato a raccolta i "campioni digitali" di tutta Italia che hanno ricevuto le informazioni operative necessarie da trasmettere a enti, imprenditori e artigiani dei loro Comuni di provenienza.
Incontri territoriali
Unionecamere organizza con i Digital Champion una serie di ieventi a partire dal 9 marzo.
A Teramo ore 9.30, sala convegni CCIA Teramo. Digital Day sulla fatturazione elettronica
Dal 1° aprile al 30 giugno, inoltre, all'interno di una sezione del sito Italiani.digital, realizzato dall'Associazione Digital Champions con il sostegno di Telecom Italia, sarà messo a disposizione di tutti un help desk per rispondere alla domande sul tema. Approfondimenti anche sul sito di RaiNews.
Già da mesi sono state avviate iniziative di divulgazione da parte di tutti gli attori coinvolti (Agid, Consip, Agenzia delle Entrate, Ministero delle Finanze, Ministero della Pubblica Amministrazione).
La Provincia di Teramo, utilizzando la documentazione disponibile in rete e messa a disposizione di cittadini e imprese, ha realizzato un corso in modalità elearning accessibile, previa una semplice registrazione, a tutti.