Tu sei qui: Home Aree tematiche Innovazione e comunicazione Corso di Informatica Moderna Benvenuti al corso di informatica moderna!
Azioni sul documento

Benvenuti al corso di informatica moderna!

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 10/03/2016 09:30

Grazie per esservi iscritti in tanti al corso di Informatica Moderna, ci vediamo sabato 12 Marzo alle ore 15:00 presso la Biblioteca Provinciale Delfico.

Alcune note da ricordare:

  • E' importante che portiate un vostro computer portatile personale: l'approccio che daremo e' assai diverso dalle lezioni frontali stile '800, e faremo invece moltissima pratica ad ogni nuovo concetto insegnato. Senza computer personale, il valore della lezione diminuisce molto e dimenticherete presto quanto appreso.
  • E' fondamentale che abbiate Linux (preferibilmente Ubuntu 14, 15 o 16: http://www.ubuntu.com/download/desktop) gia' installato (idealmente in lingua American English). Siamo ben consci che i laptop recenti hanno reso il dual boot (doppio avvio Windows / Linux) assai piu' complesso, ma e' una prima sfida da risolvere. Sono tante le guide a disposizione online a tal proposito
    • Se state configurando il dual boot per l'installazione di Linux, abbiate cura di effettuare un backup dei dati importanti di Windows (o Mac OS se usate Apple) in modo da proteggersi nel caso abbiate problemi in seguito
    • Se non riuscite proprio a configurare il vostro laptop in dual boot, la soluzione piu' semplice e' quella di installare una Virtual Machine su Windows/Mac ed a quel punto installare Linux sopra quella Virtual Machine
  • Sarebbe opportuno comunicare in Inglese (preferibilmente American) perche' e' la lingua della letteratura moderna scientifica e tecnica. Tutte le risorse consigliate online saranno in Inglese, ed e' anche un ottimo modo per voi per migliorare la lingua e non essere svantaggiati nel confronto mondiale.

 

 

— Classificato con: Aree tematiche:

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.21052631579