Competenze Innovazione e comunicazione
- Info
- ultima modifica 09/10/2012 13:54
Ufficio stampa, Servizio Informatico, Redazione web, Protocollo Informatico, Albo pretorio, servizi on line: Facile, Car pooling, Elearning
Un ruolo strategico è affidato alle attività di comunicazione e innovazione, che grazie alle nuove tecnologie informatiche, si propongono di migliorare i processi organizzativi … e favore un rapporto sempre più diretto dell’amministrazione con il cittadino.
La struttura di comunicazione dell’Ente, composta da ufficio stampa e redazione web, cura la divulgazione delle informazioni e delle iniziative istituzionali sia attraverso i media tradizionali che attraverso i nuovi canali e social network.
L’ufficio stampa, ai sensi della Legge 150/2000, è la struttura giornalistica dell’Ente preposta all’informazione, che cura i rapporti con i mezzi d’informazione di massa e i nuovi media; il rilascio di comunicati stampa, l’organizzazione di conferenze stampa e media events; la comunicazione diretta con il cittadino tramite i social media.
La redazione web si occupa dell’organizzazione e gestione del sito web dell’Ente, con l’obiettivo di un costante miglioramento della qualità dei servizi offerti dal portale, della capacità informativa e dell’interattività con la comunità locale anche tramite le communities on line (forum, mailing list, newsletter, feed RSS, social media).
Il servizio informatico dell’Ente ha diversi ambiti di intervento: dall'installazione al design di architetture telematiche, dalla gestione di basi di dati alla progettazione di servizi integrati per la convergenza di informatica e telefonia nella telematica per i nuovi metodi di trasmissione dell'informazione.
Il protocollo informatico è il sistema automatico che consente all’Ente la gestione elettronica dei flussi documentali, in entrata e in uscita. La protocollazione segna l’avvio di un procedimento amministrativo e identifica, pertanto, una funzione diffusa all’interno delle unità organizzative dell’Ente. Agli stessi obblighi normativi di gestione automatizzata dei procedimenti amministrativi risponde l’Albo pretorio on line.
Tra gli altri servizi on line il sistema informativo lavoro “Facile”, che eroga attività di supporto ai Centri per l’impiego e servizi online ai soggetti presenti sul mercato del lavoro; il Car Pooling, un progetto per incoraggiare la mobilità sostenibile, che consente ai lavoratori pendolari di trovare altri colleghi con cui condividere lo stesso tragitto in auto e la piattaforma Elearning di cui l’Ente si è dotato per attività di formazione a distanza.